SALVIAMO le caprette della Palmaria: tutte a rischio di abbattimento, e di macellazione

Firma la petizione
capretta

le caprette dell’isola di Palmaria sono a rischio di abbattimento e di macellazione, perché accusate di attentare alla biodiversità dell’isola. Ilaria vuole salvarle. E tu?
Sindaco di Portovenere Matteo Cozzani : Salviamo le caprette della Palmaria (SP)

Porto Venere, La Spezia – SALVIAMO le caprette della Palmaria: tutte a rischio di
abbattimento, e di macellazione, perché accusate di attentare alla biodiversità dell’isola, e di mangiare troppa macchia mediterranea.
 L’allarme lo ha lanciato il Secolo XIX, a fronte della decisione del Comune di Portovenere, di procedere alla soluzione finale.

Già in passato, il comune di Portovenere aveva progettato di sfrattare le bestiole che vivono sull’isola della Palmaria: accusate di attentare alla biodiversità. Ora, la nuova amministrazione comunale vuole riprovarci, autorizzando un piano di “abbattimenti regolarmente autorizzati”. Per attuarlo ha messo sul piatto un progetto da 50 mila euro, 13 mila dei quali da riconoscere ad un professionista, che si occupi di confezionare l’operazione edulcorandone l’impatto.

In sostanza, si sostiene che le caprette vadano eliminate, perché sono state introdotte sull’isola, e non sono autoctone. I sindaci precedenti non erano riusciti, a liberarsi delle bestiole, amatissime dagli abitanti e dai turisti. Il nuovo sindaco Matteo Cozzani ha pensato di affidarsi ad una “figura specialistica”, nel tentativo di accentrate l’attenzione sull’esperto, e di evitare al Comune l’ostilità toccata ai suoi predecessori.

E’ possibile che le caprette siano troppe, e che non dovessero essere portate sull’isola. Perché non sterilizzarle, però, anziché ucciderle? Perché non trasferirle? Perché non darle in adozione?

Il Comune forse nemmeno lo sa: ma è già scattata l’operazione mail bombing (indirizzo mail del Sindaco: sindaco@comune.portovenere.sp.it).

L’eco è stata vastissima, tanto che è arrivato a Portovenere Edoardo Stoppa, l’inviato della trasmissione “Striscia la Notizia”, a documentare il rischio che incombe sulle bestiole (per riguardare il servizio: qui ).

Anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi, informato dal Secolo XIX della triste sorte che minaccia le caprette dell’isola, ha spezzato una lancia contro l’abbattimento: “Lasciamole vivere. Se vanno tenute sotto controllo, si studi come fare. Altrimenti, portiamole via.”

Di fronte alle molte contestazioni, il sindaco si dice però pronto a fare un passo indietro, rispetto a quanto previsto. 

AGGIUNGI LA TUA VOCE ALLA PROTESTA, SALVA LE CAPRETTE DELLA PALMARIA: FIRMA QUESTA PETIZIONE !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...