INFARTO DEL MIOCARDIO: ITALIA REGINA D’EUROPA NELLE CURE

GISE, Società italiana di cardiologia interventistica, presenta il Registro dei dati di attività 2016 dei laboratori di emodinamica in Italia – 583 angioplastiche primarie per milione di italiani effettuate nel 2016, 600 per milione è la soglia dell’eccellenza – Firenze ospita “Thinkheart with GISE”, appuntamento per mettere a confronto clinici e decisori, istituzioni e società civile sui nuovi modelli di governo della sanità, in particolare della cardiologia. Continua a leggere

Val Venosta: Dolce profumo di primavera

Dolce profumo di primavera in Val Venosta: sbocciano i primi fiori nella valle.
Dopo il freddo e il lungo inverno, anche in Val Venosta si attendono con felice trepidazione giornate più calde e soleggiate. Quest’anno da metà aprile ad inizio maggio in Val Venosta si respira il dolce profumo della primavera ed è possibile ammirare un vero e proprio spettacolo della natura. Non appena i raggi del sole riscaldano gli ettari coltivati a meleti, ecco la valle riempirsi di un’infinita distesa di fiori bianchi e rosa, un tripudio di colori e profumi. Sbocciano i primi fiori in un contrasto da sogno con le vette del gruppo dell’Ortles ancora innevate: l’arrivo della primavera rende ancor più magico l’affascinante paesaggio della Val Venosta. Continua a leggere

“Boetti/Salvo. Vivere lavorando giocando”- LAC Lugano Arte e Cultura

  

Il Museo d’arte della Svizzera italiana prosegue la sua riflessione su alcune figure e movimenti che hanno segnato la storia dell’arte contemporanea presentando, a partire dal 9 aprile fino al 27 agosto 2017, la mostra “Boetti/Salvo. Vivere lavorando giocando”. L’esposizione intende indagare la relazione intellettuale e di amicizia intercorsa tra Alighiero Boetti e Salvo nella Torino dei tardi anni Sessanta.
In concomitanza allo Spazio –1. Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, l’allestimento dal titolo “Torino 1966–1973”, documenta il vitale contesto artistico dell’Arte povera in cui i due artisti si trovarono ad operare. 

Continua a leggere