IL PREMIOLINO 2017


www.ilpremiolino.it – www.fondazionebirramoretti.it

UNA LUNGA STORIA DI GIORNALISMO D’AUTORE
IERI SERA A MILANO L’APPUNTAMENTO CON IL PREMIOLINO,
IL PREMIO GIORNALISTICO PIÙ ANTICO E PRESTIGIOSO D’ITALIA.
PER LA PRIMA VOLTA, LA DIRETTA STREAMING DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE SU ANSA.IT.
I vincitori della 57° edizione:
Alberto Angela, giornalista, scrittore, autore di programmi di divulgazione scientifica. Per lo speciale di RAI1 Stanotte a San Pietro – Viaggio tra le meraviglie del Vaticano.
Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica.
Ezio Mauro, editorialista de La Repubblica. Nel centenario della rivoluzione russa, per la serie “Cronache di una rivoluzione”
Nico Piro, inviato della redazione esteri RAI TG3. Per gli speciali sulle elezioni presidenziali USA 2016 seguiti utilizzando per la prima volta le nuove tecnologie e social media.
• Giordano Stabile, corrispondente dal Medioriente, con sede a Beirut, de La Stampa. Per i suoi reportage sulla guerra in Siria e Iraq.
La Redazione di Radio Amatrice, all’indomani del terremoto del 24 agosto 2016 e in tutti questi mesi, per il prezioso ruolo di collegamento sul territorio tra i cittadini e le istituzioni. In onda dal 15 settembre 2016, è nata su idea del comune laziale guidato dal Sindaco Sergio Pirozzi. Ha avuto un ruolo prezioso di collegamento sul territorio tra i cittadini e le istituzioni, nei mesi drammatici dopo il terremoto dell’agosto 2016. Un progetto al quale collaborano nove persone con ruoli diversi, è un esempio di informazione di servizio reso possibile anche grazie alla generosità di Radio Dolce Musica che ha messo gratuitamente a disposizione la frequenza radio 99.100.
Premio Fondazione Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare, ex aequo, a Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera, e Eliana Liotta, giornalista di Io Donna.
Milano, 21 giugno 2017 – Torna l’appuntamento con Il Premiolino, il premio giornalistico più antico e prestigioso d’Italia. La Giuria (composta da: Presidente Chiara Beria di Argentine, Vicepresidente Piero Colaprico, Giulio Anselmi, Francesco Conforti, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Giancarlo Galli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Alfredo Pratolongo, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella e Carlo Verdelli) ha consegnato ieri sera (20 giugno) a Palazzo Marino, storica sede del Comune di Milano, i premi ai vincitori della 57esima edizione.
Promosso dalla Fondazione Birra Moretti, Il Premiolino di anno in anno si rinnova dando voce e credito ”alle espressioni del giornalismo che si sono particolarmente distinte per varietà e originalità dei contenuti, per pregi professionali e formali e, soprattutto, per la volontà di testimoniare la realtà, impegno primario di ogni giornalista libero, non condizionato da qualsiasi influenza esterna”. Parole queste che, dal 1960, sintetizzano la visione di quanti hanno creduto in questo Premio e che guidano, da allora, la scelta dei vincitori.
Il Premiolino, un punto fermo nella storia del giornalismo italiano, ha premiato nel corso degli anni grandi firme come Indro Montanelli, Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca, Sergio Zavoli, Pier Paolo Pasolini, Altiero Spinelli. Senza dimenticare quanti, meno noti e spesso al lavoro in piccole testate, sono stati segnalati per qualità morali e professionali. Un Premio, dunque, che rappresenta un punto di arrivo importante nella carriera di un giornalista o un trampolino di lancio per i tanti giovani talenti che, ancora oggi, scelgono di dare testimonianza, con strumenti più o meno tradizionali, del nostro tempo.
Per la prima volta la premiazione in diretta streaming
Anche il pubblico da casa ha potuto seguire la cerimonia di premiazione, disponibile in streaming su Ansa.it, a partire dalle ore 20:30. Una straordinaria occasione per condividere i contenuti del Premio, pietra miliare nel percorso culturale del Paese.
Una cena d’autore per celebrare i vincitori
Nel corso della serata si è tenuta una cena firmata da Giancarlo Morelli, Chef 1 stella Michelin, in cui è stato proposto un percorso in abbinamento alle specialità della famiglia Birra Moretti.
http://www.ilpremiolino.ithttp://www.fondazionebirramoretti.it
segnalato  da  ornella  torre

Pubblicato in: News

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...