50 PRIMAVERE – film

 Martedì 12 dicembre 2017, ore 21.00
Milano – Cinema Colosseo – Viale Monte Nero, 84

In anteprima a Sala Biografilm
un omaggio alle seconde occasioni

50 PRIMAVERE

delicata commedia intergenerazionale al femminile,
un inno alla solidarietà e alla forza di non arrendersi mai

Martedì 12 dicembre a Sala Biografilm Milano (Cinema Colosseo) si terrà la proiezione in versione originale sottotitolata di 50 PRIMAVEREla commedia di Blandine Lenoir che è un vero e proprio invito alla rinascita.

Agnès Jaoui è Aurore, cinquantenne sola, in una condizione economica precaria, alle prese con la menopausa e con la preparazione al suo ruolo di nonna. La seconda età di Aurore è turbata dall’improvviso incontro con Totoche (Thibault de Monalembert) il suo amore ai tempi dell’adolescenza. Ed è effettivamente un equivalente dell’adolescenza stessa quello che la protagonista di 50 PRIMAVERE sta vivendo.

«Trovandosi alle prese con una situazione di discriminazione, [Aurore] scopre la solidarietà delle altre donne che la circondano e si rende conto che tutto è ancora possibile», ha commentato la regista. «Scopre una nuova libertà alla quale non è abituata e che si traduce innanzitutto come una sensazione di perdita […] prima di avere di nuovo del tempo da dedicare a se stesse e dei nuovi progetti da portare avanti, queste donne devono affrontare una fase di transizione molto delicata».

Il tema della solidarietà femminile traspare in tutto il film, un sentimento caro alla regista, che la guida in ogni momento e che interviene in ogni fascia di età, motivo per il quale è stato scelto di rappresentare più di una generazione.

Il film uscirà nelle sale il 21 dicembre per BIM distribuzione.

CODICE DI SCONTO

Inserendo il codice 5P12PR sul sito www.biografilm.it/50primavere  sarà possibile ottenere una riduzione sul costo dell’ingresso, da 9 a 6 euro

50 PRIMAVERE di Blandine Leonir

(Francia/2017/89’) 

Aurore è separata, ha appena perso il lavoro e scopre che presto diventerà nonna. La società la spinge a farsi gentilmente da parte, ma quando, per un caso, ritrova il suo amore giovanile, Aurore decide di opporre resistenza, rifiutando la rottamazione alla quale sembra destinata. E se fosse il momento di cominciare una nuova vita?

Uscita: 21 dicembre per BIM distribuzione

 

Materiali del film disponibili su: www.bimfilm.com

Il trailer ufficiale italiano: https://youtu.be/bJlN3mJoPEk

 

CHE COS’È SALA BIOGRAFILM

Sala Biografilm nasce come estensione nel corso dell’anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, alla musica.

Dopo il successo delle scorse edizioni che hanno visto a Milano molte serate sold out, Sala Biografilm, in collaborazione con il Cinema Colosseo, riproporrà per tutta la stagione 2017/2018 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi e incontri.

Sala Biografilm Milano è realizzata da Biografilm Festival e The Culture Business in collaborazione con Multisala Colosseo | Milano e Il Regno del Cinema e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, FICO Eataly World, Ciak – Il mensile di cinema, MYmovies.it, Zero Edizioni, MilanoToday.it – Gruppo Editoriale Citynews.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...