Il portale VEDIAMOCICHIARA.IT, dedicato alla salute e al benessere della donna

COLPA DELLA TIROIDE
I risultati di un sondaggio compiuto recentemente da VediamociChiara evidenziano anco-ra una scarsa informazione sull’argomento

Risultati sorprendenti relativi alla tiroide. Il portale VEDIAMOCICHIARA.IT, dedicato alla salute e al benessere della donna, ha lanciato una survey  con l’obiettivo di sondare la percezione del disturbo tiroideo, partendo dalla conoscenza dei sintomi.

In seguito a questa indagine, che ha coinvolto più di 1400 donne, si è appreso che i sintomi vengono generalmente sottovalutati e spesso e volentieri la maggior parte delle donne, pur segnalando alcuni disturbi riconducibili a problemi di tiroide, non sente il bisogno di fissare un appuntamento con il proprio medico per fare degli accertamenti sul proprio stato di salute: “Non me ne preoccuperei” è la risposta del 50%, contro una seconda metà divisa tra chi in-vece un appuntamento lo fisserebbe (26%) e chi invece proprio non saprebbe cosa fare (“Non so”, 24%).
Questo approccio, soprattutto nell’età antecedente alla menopausa, a cui appartiene la fascia che più di altre ha partecipato al sondaggio – tra i 40 e i 50 anni, il 44%, tra i 30 e i 40 anni il 34%, tra i 50 e i 65, il 22% – forse è giustificabile solo dal fatto che spesso si tratta di disturbi comuni, aspecifici, oppure facilmente riconducibili proprio alla menopausa (difficoltà di memoria e concentrazione, tachicardia, stanchezza, irritabilità, etc.).
Tra le partecipanti al test, la maggioranza ha evidenziato almeno 5 disturbi che possono esse-re ricondotti ad una problematica legata alla tiroide: alzarsi già stanche e lamentare apatia durante il giorno (56%), sentirsi spesso nervosa e facilmente irritabile (66%), soffrire di disturbi come diarrea o stipsi? (59%), diventare insofferenti al caldo o al freddo (57%), avere problemi di sudorazione, eccessiva o diminuita (68%).
Intervistato da VediamociChiara su questo tema, il prof. Vincenzo Toscano, presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME), ha indicato a quali altri sintomi bisognerebbe prestare “ascolto”: I sintomi ovviamente sono correlati all’ipo (ipotiroidismo) e all’iper funzione tiroidea (ipertiroidismo). L’ipofunzione è più frequente, si caratterizza per tutta una serie di sintomi aspecifici: stanchezza, ritenzione idrica, il cattivo funzionamento intestinale, il gonfiore degli occhi, la caduta dei capelli, etc. Mentre l’ipertiroidismo si caratterizza soprattutto per eccesso di produzione di calore e per una stimolazione cardiaca, perché gli ormoni tiroidei aumentano la frequenza cardiaca, quindi possibilità di avere extrasistoli etc.
Significativa, per evitare  l’iperplasia e la formazione di noduli, è la prevenzione: secondo il prof. Toscano il segreto per un buon funzionamento della tiroide è l’utilizzo di una giusta dose di iodio nella nostra dieta, sicuramente il miglior supporto terapeutico: Questo serve anche e soprattutto alla donna che programma o che sta in gravidanza. Assolutamente fondamentale per assicurare per le prime 16, 20 settimane, un apporto adeguato di ormoni tiroidei al feto.
Infine, da non sottovalutare, una corretta diagnosi: basta un TSH per poter dare una risposta ed escludere una patologia tiroidea, ma solo in presenza di sintomi.

Maggiori info su:  http://www.vediamocichiara.it/la-tiroide-metabolismo/

VediamociChiara è un portale dedicato alla salute e al benessere della donna, con un focus specifico sull’apparato riproduttivo e su tutte le patologie e i disturbi tipicamente fem-minili, ma presta attenzione anche a quelli di tutta la famiglia, perché la donna è per definizione  the family caregiver.

Su VediamociChiara le donne cercano risposte e confronto con i medici e altri utenti. Quindi vengono costantemente redatti articoli e contenuti in collaborazione con Opinion Leader e Società Mediche che forniscano risposte chiare e semplici alle domande delle utenti.
Alcuni di questi articoli sono completati dalle interviste agli opinion leader.
Le utenti hanno anche uno spazio diretto per fare domande ai medici attraverso il nostro servizio l’Esperto Risponde.

Dal 2016 VediamociChiara non è più solo on line ma è anche eventi dedicati alla salute e al benessere delle donne, come ad esempio gli incontri “ 50 Sfumature di donna” che hanno coinvolto moltissime utenti su Roma e Milano…e ce ne sono in programma anche per i prossimi anni.

Nel 2018 VediamociChiara ha una media di 450mila di utenti mensili e ha una newsletter mensile che arriva a oltre 200.000 utenti.

VediamociChiara.it
segnalato  da  ornella  torre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...