Fondazione Vittorio e Mariella Moretti, la sede sarà il Convento della SS.Annunciata a Rovato.

convento Risultati immagini per mariella moretti
Nasce la Fondazione Vittorio e Mariella Moretti

Passaggio di consegne tra l’Ordine dei Servi di Maria e Terra Moretti
del Convento della SS. Annunciata del Monte Orfano, a Rovato, Brescia
che diventerà la sede della Fondazione Vittorio e Mariella Moretti.

Il Convento della SS. Annunciata del Monte Orfano, a Rovato, Brescia fondato nel 1449, è un complesso che si suddivide in chiesa, convento e chiostro.
Il Convento, al quale si accede attraverso una loggia quattrocentesca, si sviluppa su due piani attorno ad un chiostro rettangolare. Il chiostro si articola su due piani, quello inferiore con ventidue colonne in pietra e quello superiore con quindici colonne con capitelli dorici. La chiesa, posizionata a nord, ha il portale di accesso sormontato da lunetta con affresco del secolo XVIII.

Il  Convento  ultimamente  era  affidato  alla  gestione  di  soli  due  frati, di 72 e 85 anni, dell’ordine dei Servi di Maria.  L’edificio presenta molti  problemi strutturali ed elevati costi  gestionali.  quindi l’età anziana dei frati che lo animavano con  spiritualità, non  permetteva più  a loro  di  poter  continuare  serenamente la  conduzione  del  Convento, complesso conventuale imponente e di otto piani.  Da qui  l’idea di  cederlo  in  affitto  a  chi  sapesse  continuare  l’opera spirituale   dei  frati.

Ecco come  si  è  arrivati  alla decisione  di stipulare un contratto con Terra Moretti Spa, che si è impegnata a valorizzare le caratteristiche spirituali del luogo con un progetto adeguato e inoltre il Comune di Rovato otterrà diverse giornate gratuite per l’utilizzo del Convento.

convegno chiavi     Ed  il  31  luglio durante  il  convegno   tenutosi  nel  Convento della SS.  Annunciata alla  presenza  di Vittorio Moretti (Holding Terre Moretti), Gabriele Archetti, il sindaco di Rovato , Tiziano BelottiRiccardo BlumerCarlo Petrini, l’assessore regionale Fabio RolfiErmes Rinchini  dell’Ordine dei Servi di Maria e Attilio Scienza,  è nata la Fondazione Moretti siglata tra i Servi di Maria e Vittorio Moretti e la moglie Mariella, formulatasi  anche con  la  vera  e  propria  CONSEGNA  ufficiale   alla Fondazione delle CHIAVI   del CONVENTO. 

FONDAZIONE  che s’impegna  a  gestire  il Convento della  SS.Annunciata di Rovato, in affitto per i prossimi 10 anni, mantenendo  il carattere  spirituale  del  Convento.

La famiglia Moretti, imprenditori nei settori delle costruzioni, del vino e dell’accoglienza, che dopo aver preso in affitto circa trent’anni or sono le vigne del convento, ora si prenderanno cura per i prossimi dieci anni anche del complesso conventuale con  la “Fondazione Vittorio e Mariella Moretti”, con l’obiettivo di promuovere i valori alla base dell’impegno familiare e imprenditoriale e quelli del territorio.
 “La Fondazione Vittorio e Mariella Moretti nasce proprio come atto di amore e  di gratitudine verso questo territorio, la nostra terra, la Franciacorta dove abbiamo potuto realizzare i nostri desideri. E la sua sede, sarà presso il Convento della Santissima Annunciata sul Monte Orfano, a Rovato. In questo luogo simbolo della Franciacorta, già da trent’anni ci prendiamo cura delle vigne storiche che si snodano lungo i  suoi pendii. Ora, con l’Ordine dei Servi di Maria, abbiamo raggiunto un accordo che ci permetterà di prenderci cura per i prossimi dieci anni l’intero convento, dando così ad esso nuova vita e nuovo futuro.” “Il convento della SS. Annunciata dovrà essere un luogo di comunità: non una struttura turistica, ma un luogo nel quale anche le persone più umili, ma alla ricerca della verità, dovranno sentirsi a casa propria, indipendentemente dal fatto che siano credenti o no. Questa è una distinzione che oggi non ha più senso: siamo tutti impegnati in una sfida epocale che riguarda la nostra casa comune e che ha a che fare con il depauperamento dei suoli, i mari di plastica, il cambiamento climatico. E poi dovrà essere un luogo di dialogo per chi cerca la verità, uno spazio di confronto tra scienza e umanesimo, tra saperi tradizionali e saperi accademici”. Ecco come  si  è  espresso  Vittorio Moretti durante  il  convegno, presidente di Holding Terra Moretti,

redatto  da  Ornella  Torre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...