ROSSOPOMODORO: DUE NUOVE RIAPERTURA A MILANO il 20 dicembre

Risultati immagini per rossopomodoro inaugurazione amilano il 20 dicembre
Il 20 dicembre
 è una data storica per il team Rossopomodoro, capitanato da Roberto Colombo, nuovo AD di Sebeto Spa: due nuove riaperture nello stesso giorno, a seguito di straordinari restyling, una nel cuore di Milano in Zona Moscova per lo storico Rossopomodoro di Largo La Foppa 1 e un’altra nel Centro Commerciale Bicocca Village. Con queste due nuove riaperture passano a 7 i Rossopomodoro allineati alla nuova versione “2.0” ispirata alla nuova filosofia del brand “Come un giorno a Napoli”.

Questo il nuovo claim che ha dato vita al nuovo menù, stile e immagine di Rossopomodoro, così come alle nuove divise e finanche alla musica di sottofondo in sala. Un concentrato di storia, arte e allegria napoletana che si può già assaporare in tutti i nuovi Rossopomodoro.  Il primo ad inaugurare la nuova filosofia è stato quello storico di Milano in Viale Sabotino, seguito da un altro restyling a Roma in Largo di Torre Argentina.  Sempre a Roma, nel Centro Commerciale Roma Est ha aperto da pochissimo le porte un Rossopomodoro totalmente nuovo e ancora a Milano nella Stazione Centrale è nata una nuova “Puteca” di Rossopomodoro, la versione “al banco” del brand. Infine, la settimana scorsa ha riaperto anche un Rossopomodoro rinnovato nel complesso Multibit di Casoria. Con un sempre crescente numero di locali, Rossopomodoro continua ad affermarsi come “ambasciatore di Napoli” – in Italiae nel mondo – della cultura gastronomica e della pizza.

Roberto Colombo, Amministratore Delegato del noto brand napoletano, ha dichiarato: “Sono soddisfatto del lavoro svolto e ringrazio il mio team di lavoro perché insieme siamo riusciti a dare vita ad una storia entusiasmante sia per noi che per i nostri clienti. Ora ci prepariamo al 2019 che sarà ricco di altrettante novità. Infatti, sono già in vista nuove inaugurazioni di Rossopomodoro secondo un fitto calendario: solo in Lombardia ne sono previste 3, Monza, Carugate e Assago, oltre a Palermo, Molfetta per Rossosapore, altro brand del Gruppo Sebeto. Insomma siamo davvero ottimisti perché anche nel futuro non mancherà mai l’impegno, la passione e, come direbbero a Napoli, anche con “nu poco ‘e sciorta”, che in napoletano significa un po’ di fortuna!

www.rossopomodoro.it

Rossopomodoro Milano  Largo La Foppa 1   Telefono 02 29061511
Aperto tutti i giorni 

Rossopomodoro Milano  Bicocca Village – Area Food – 1° piano
Telefono 02 64109382 Aperto tutti i giorni
segnalato  da  ornella  torre

Scoprire i nuovi talenti – concorso

www.notoriousproject.it
la 1° edizione del concorso per scoprire i nuovi talenti del cinema italiano
NOTORIOUS PROJECT:  DA OGGI SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Notorious Pictures S.p.A., con la partnership di Filming Italy Sardegna Festival e Best Movie, e con il riconoscimento della Direzione Generale per il Cinema del MiBAC, dà il via ad un progetto volto a favorire l’emergere di giovani talenti del cinema italiano. Continua a leggere

I LEGNANESI:“70 VOGLIA DI RIDERE C’È”

Risultati immagini per I LEGNANESI:“70 VOGLIA DI RIDERE C’È”  Risultati immagini per I LEGNANESI:“70 VOGLIA DI RIDERE C’È”

70 ANNI DI TRADIZIONE E RISATE Teresa, Mabilia e Giovanni  nel nuovo spettacolo

                                           “70 VOGLIA DI RIDERE C’È” 
in compagnia della famiglia più divertente d’Italia
                                           DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 3 MARZO 2019                                                     al TEATRO DELLA LUNA
“Ringhiere che si snodano sui ballatoi, scale consunte dal saliscendi di generazioni e generazioni, ogni porta una stanza, spesso l’unica: il vicino è così vicino che vive con te. Il cortile è il regno dei povercrist sopravvissuti alle guerre, alle carestie, alle immigrazioni, alle industrie. Ma il cortile è anche lo spazio vuoto, è la camera più grande dove si vivono stagioni intere, anni, generazioni, secoli, nascite, amori e tradimenti, gioie e angosce, nozze e funerali, sorrisi e miracoli. Fuori dal cortile, il muro di cinta di uno stabilimento, un muro di mattoni rossi, ancora muri e case, un condominio di sei piani che già chiamano il grattacielo: niente più litigi banali, le lenzuola stese sul filo, le pozzanghere, la ruggine dei corrimano. Ma noi abbiamo resistito, la ringhiera ci corre nell’anima. Riflettori, prego: è di scena il cortile lombardo.”   I LEGNANESI Continua a leggere

Ruffino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

RUFFINOMilano, 13 dicembre 2018 – Il primo Bilancio di Sostenibilità di Ruffino è stato presentato questa mattina presso la Sala Castiglioni di Palazzo Bovara a Milano da Sandro Sartor, AD Ruffino.

Importanti i contributi a sostegno della presentazione, moderata da Giorgio Dell’Orefice de Il Sole 24 Ore, Zeno Beltrami, di DNV GL – Business Assurance, Andrea Paci, presidente del corso di laurea in Economia Aziendale dell’Università di Firenze e Rossella Sobrero, presidente di Koinètica ed esperta di comunicazione e responsabilità sociale di impresa.

Ruffino, storica azienda vitivinicola toscana, con questo primo Bilancio di Sostenibilità, redatto con il supporto tecnico metodologico di DNV-GL secondo le linee guida del GRI (Global Reporting Initiative), intende rendere conto con piena trasparenza dell’impatto delle sue attività nel contesto ambientale e sociale in cui opera.

Negli ultimi anni l’azienda ha sentito sempre più forte il bisogno di misurarsi su una responsabilità più elevata ed ha quindi avviato un proprio percorso di sviluppo progetti sui temi della responsabilità sociale d’impresa.

Per questo primo Bilancio sono stati individuati ed analizzati in particolare alcuni temi, oggetto ciascuno di un diverso capitolo, con una particolare attenzione ai tre pilasti della CSR (acronimo di corporate social responsability) aziendale, che si sviluppa su tre segmenti: la sostenibilità, il bere responsabile e la restituzione (in inglese “giving back”) attraverso iniziative sul territorio.

Il perimetro riguarda tutte le attività di CSR del Gruppo, inteso come unione delle due Società Ruffino Srl e Tenute Ruffino Srl, controllata al 100% da Ruffino Srl.

Il periodo temporale di riferimento per la rendicontazione è quello dell’Anno Fiscale 2018, indicato con la sigla FY, che decorre dal 1 Marzo 2017 al 28 Febbraio 2018. La rendicontazione sarà da ora in poi annuale.

Questo primo Bilancio nasce quindi dall’esigenza di raccontarsi internamente e presentarsi al mondo esterno, ed è un esercizio importante quanto prezioso di auto consapevolezza – racconta Sandro Sartor. Lo abbiamo scritto pensando che chi avrà accesso alle informazioni e ai dati rendicontati, i nostri dipendenti e collaboratori così come gli stakeholder esterni, potrà vedere soddisfatte le proprie aspettative di conoscenza e miglior comprensione della realtà Ruffino, e consolidare dunque in futuro il rapporto di fiducia con la nostra azienda”.

Ad oggi Ruffino, da 7 anni parte di Constellation Brands, conta circa 600 ettari di vigneto, e un trend di crescita costante, che l’ha vista in soli 5 anni raddoppiare il fatturato, superando quest’anno il traguardo dei 100 milioni di euro, e distribuire i propri prodotti in 85 mercati nel mondo.

Ruffino, fondata nel 1877 a Pontassieve, vicino Firenze, è sinonimo di storia del vino in Toscana. Grandi classici toscani, vini come Chianti Classico Riserva Ducale e Riserva Ducale Oro, Chianti Ruffino e Brunello di Montalcino Greppone Mazzi, sono da sempre il cuore della produzione Ruffino. In parallelo, la voglia di confrontarsi sempre con nuove sfide ha portato Ruffino alla creazione di imponenti Supertuscan, fra cui il pluripremiato Modus, e all’acquisizione nel 2018 di due tenute in Veneto per la produzione di Prosecco.  A fine 2011, Ruffino è stata acquisita da Constellation Brands, la più importante azienda vinicola americana, e una elettrizzante nuova pagina dell’affascinante storia di Ruffino è pronta per essere scritta. Ruffino oggi è una realtà profondamente radicata nel suo storico territorio, la Toscana, e al contempo aperta alle complesse sfide del mercato globale: presenti in quasi 90 paesi, i vini Ruffino costituiscono un segno forte di italianità e buon gusto

CON ITALO TUTTO APP-OSTO

Risultati immagini per LA NUOVA APP ITALO
ARRIVA LA NUOVA APP ITALO: PIU’ VELOCE , CHIARA E COMODA
IL LANCIO SUI CANALI SOCIAL UFFICIALI ITALO

Roma, 6 dicembre 2018    Arriva la nuova App Italo, uno strumento indispensabile per tutti i viaggiatori non solo per prenotare un nuovo viaggio, ma anche per essere sempre aggiornati sulle più convenienti offerte e novità del mondo Italo. Gratuita, disponibile sia in lingua italiana che inglese, la nuova App Italo è  ancora più veloce, comoda e chiara. Continua a leggere