Martedì 4 dicembre 2018, ore 21.00
Milano – Cinema Colosseo – Viale Monte Nero, 84
In anteprima a Sala Biografilm Milano in occasione della consegna del premio Nobel per la pace a Nadia Murad
SULLE SUE SPALLE Il film di Alexandria Bombach sarà presentato
in versione originale sottotitolata per un evento speciale
I Wonder Stories/Unipol Biografilm Collection
Martedì 4 dicembre al Cinema Colosseo Sala Biografilm Milano presenterà l’anteprima in versione originale sottotitolata di SULLE SUE SPALLE, il film di Alexandria Bombach che racconta l’impegno di Nadia Murad per portare al mondo la sua testimonianza della tragedia del popolo Yazidi, sterminato dall’Isis.
L’anteprima sarà introdotta da Marina Calloni, professoressa ordinaria in Filosofia politica e sociale presso Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Danilo De Biasio, Direttore del Festival dei Diritti Umani.
Nadia, sopravvissuta al genocidio del 2014 e scappata fortunosamente ai carcerieri che l’avevano ridotta in schiavitù, ha 23 anni e gira il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto accaduto. Per l’importanza del suo operato e per celebrare il suo coraggio, il 10 dicembre di quest’anno le sarà conferito il premio Nobel per la pace. Proprio in occasione della consegna del Premio, e precisamente dal 6 al 12 dicembre, SULLE SUE SPALLE sarà al cinema, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, per un evento speciale I Wonder Stories realizzato grazie all’impegno e alla collaborazione di Unipol Gruppo.
SULLE SUE SPALLE di Alexandria Bombach (Stati Uniti/2018/94’)
Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l’Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi. Lei fu catturata, subì ogni genere di violenza e solo per una coincidenza riuscì a mettersi in salvo.
Ora Nadia è diventata il volto di un popolo dimenticato e, giorno dopo giorno, combatte una battaglia difficile e dolorosa, quella per la memoria. Dai campi di profughi in Grecia ai raduni di sopravvissuti a Berlino, dal Parlamento canadese alla sede della Nazioni Unite, questa ragazza giovanissima continua a raccontare la sua storia e trova il coraggio di ripercorrere ancora una volta quei momenti terribili, riaprendo ferite recenti. Perché quanto è accaduto e sta tuttora accadendo non passi sotto silenzio. Perché la sua voce diventi il grido di speranza di un intero popolo.
CODICE DI SCONTO Inserendo il codice SS42EH sul sito http://www.biografilm.it/nadia sarà possibile ottenere un ingresso gratuito alla proiezione.
Uscita: dal 6 al 12 dicembre (Evento I Wonder Stories)
Si ringraziano per la collaborazione nella realizzazione delle anteprime Sala Biografilm di SULLE SUE SPALLE: il Festival dei Diritti Umani di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Associazione Orlando – Centro delle Donne di Bologna e la Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna.
CHE COS’È SALA BIOGRAFILM Sala Biografilm nasce come estensione nel corso dell’anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, alla musica.
Dopo il successo delle scorse edizioni che hanno visto a Milano molte serate sold out, Sala Biografilm, in collaborazione con il Cinema Colosseo, riproporrà per tutta la stagione 2017/2018 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi e incontri.
Sala Biografilm Milano è realizzata da Biografilm Festival e The Culture Business in collaborazione con Multisala Colosseo | Milano e Il Regno del Cinema e si svolge con la partnership di Unipol Gruppo, Ciak – Il mensile di cinema, MYmovies.it, Zero Edizioni, MilanoToday.it – Gruppo Editoriale Citynews.