ROERO DAYS 2019 www.consorziodelroero.it/
31 MARZO –1° APRILE
BOLOGNA, PALAZZO RE ENZO – Piazza del Nettuno, 1/C
Si accendono i riflettori sulla quarta edizione dell’evento Roero Days, manifestazione di carattere enologico dedicata ai grandi vini della
Denominazione Roero e organizzata dal Consorzio di Tutela del Roero.
I Roero Days 2019 si terranno a Bologna domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile 2019 presso Palazzo Re Enzo.
Evento dinamico e itinerante, sin dalla prima edizione si è sempre tenuto in città diverse: nel 2016 presso la Reggia di Venaria (TO), nel 2017 al Museo dei Navigli (MI) e nel 2018 in patria, presso il Castello di Guarene (CN).
Per il 2019 la scelta è ricaduta sulla città di Bologna, da sempre sinonimo di eccellenza enogastronomica, con l’obiettivo di ampliare ancor di più il raggio di diffusione della storica cultura enologica del Roero: a fare da cornice, Palazzo Re Enzo, prestigiosa struttura duecentesca situata in centro città.
Grande novità dei Roero Days 2019: protagoniste dell’evento saranno le prime bottiglie recentemente uscite in commercio riportanti in etichetta i nomi delle diverse MGA, le Menzioni Geografiche Aggiuntive-versione italiana dei cru francesi -indicatori dei vigneti più vocati per la produzione di vini di qualità
Ambasciatori, come sempre, della manifestazione e delle etichette saranno i Produttori delle DOCG Roero: protagoniste quest’anno 59cantine, i cui rappresentanti saranno ognuno presso il proprio banco d’assaggio a presentare i vini e a raccontarne la storia.
I Produttori di Roero Docg
I Produttori nel loro insieme continueranno a costituire il primo e vero ambasciatore della Docg Roero. Ed è proprio l’ottima risposta delle cantine, alla Reggia di Venaria e ancor più al Museo dei Navigli, per arrivare alle 76 presenze nel Castello di Guarene, che ha determinato il successo dell’iniziativa. La loro presenza è stata sicuramente messa in evidenza nella comunicazione degli eventi e dovrà esserlo ancora di più in futuro: a versare il vino nei banchi aziendali saranno persone in grado di raccontare la propria storia e il proprio modo di intendere il vino, non asettici addetti alla mescita.
Un elemento di novità e di forza dell’edizione 2019 consiste sicuramente nell’uscita in commercio delle prime bottiglie riportanti in etichetta i nomi delle diverse MGA, Menzioni Geografiche Aggiuntive, che andranno opportunamente valorizzate nelle presentazioni e nelle degustazioni, oltre che nei Banchi aziendali.
I Roero Days 2019 animeranno la città di Bologna con un programma vivace e eterogeneo, che vuole accogliere un pubblico diversificato: professionisti del settore, appassionati, curiosi e buongustai!
Una maratona di due giorni all’insegna del buon vino:
in programma numerosi laboratori di degustazione, presentazioni e incontri curati da personaggi di rilevanza nell’ampio mondo dell’enologia:
Edmondo Bonelli(naturalista), Dario Cappelloni(Guida essenziale ai vini d’Italia), Giuseppe Carrus(Gambero Rosso), Daniele Cernilli(direttore Doctor Wine), Andrea Dani(Associazione Italiana Sommelier), Gianni Fabrizio(curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), Fabio Giavedoni(curatore di Slow Wine), Vittorio Manganelli (critico enogastronomico, autore dell’Atlante del vino italiano-2015), Paolo Zaccaria(autore dell’e-book Wines of Roero).
Non mancherà anche una nota all’insegna del buon cibo: infatti, tutti i Laboratori che prevedono l’assaggio di almeno 6 vini saranno seguiti da assaggi gastronomici proposti dallo chef stellato Davide Palluda-previa prenotazione sul sito del Consorzio.
Roero Days significa anche diffusione della cultura roerina a 360 gradi; perciò, nei due giorni della manifestazione sarà esposta anche la mostra fotografica “Roero”di Carlo Avataneo. Un omaggio per immagini al Patrimonio Unesco del Piemonte: otto sezionie 39 fotografie per raccontare il Roero, i paesaggi del vino, le rocche, gli alberi, gli elementi tipici del paesaggio, i castelli, il lavoro, le tradizioni e le cantine. La mostra sarà collocata nel loggiato al primo piano di Palazzo Re Enzo.
Turismo.
Per gli amanti del turismo lento e sostenibile, il Roero è dotato di una delle più importanti reti di sentieri d’Italia (si può vedere al riguardo il sito dell’Ecomuseo delle Rocche). Bologna è altresì facilmente raggiungibile dalle principali città del Nord e del Centro Italia, bacino di riferimento dell’edizione 2019.
La location: Palazzo Re Enzo – Piazza del Nettuno, 1/C – Bologna
http://www.palazzoreenzo.com/il-palazzo/
Di origine duecentesca e ristrutturato più volte nel corso dei secoli, si trova nel centro della città ed è sede di molteplici manifestazioni di carattere artistico, culturale, convegnistico. Rientra pienamente nello stile da sempre cercato dai Roero Days, basato su edifici ricchi di storia ed evocativi di un fulgido passato, come già sono stati la Reggia di Venaria, il Museo dei Navigli e il Castello di Guarene. Inoltre, questa splendida struttura è già ben nota per le qualificate attività legate al mondo dell’enogastronomia che vi si svolgono con continuità.
Gli spazi disponibili, di circa 2.400 mq complessivi, consentono l’ideale strutturazione dei locali necessari ai Roero Days: grande sala dei Produttori, sala Convegni, spazio espositivo, aula per Laboratori di degustazione, spazio ristorazione.
Biglietti:
Ingresso manifestazione–15 €Ingresso laboratori–25 €
I biglietti sono acquistabili al link: http://bit.ly/roerodays2019
Convenzioni:
Associati AIS –ONAV –FISAR –AIES -Slow Food
-ingresso € 5
L’ingresso è gratuito
per coloro che appartengono alle seguenti categorie professionali:
Ristoratore /Enotecario / Wine bar / Cuoco professionista / Sommelier professionista / Giornalista radio-tv / Blogger / Enologo / Dipendente di cantina / Docente di enologia
Orari Roero Days 2019
Bologna, Palazzo Re Enzo, Piazza del Nettuno
1 domenica 31 marzo dalle 10:30 alle 19:00
lunedì 1° aprile dalle 10:30 alle 18:00
La mostra fotografica di Carlo Avataneo“Roero”Palazzo Re Enzo, Loggiato al primo piano
domenica 31 marzo dalle 10:30 alle 19:00
lunedì 1° aprile dalle 10:30 alle 18:00
Visita compresa nel biglietto d’ingresso ai “Roero Days”
Info e Contatti per il pubblico
info@consorzioderoero.it
www.consorziodelroero.it/
Inoltre, dal 1° marzo al 2 aprile 2019 sarà attivo anche il seguente numero
tel 333 9188774 (dalle 11:00 alle 20:00)
ROERO WEEK 2019 “Locali Amici del Roero Docg”
Dopo il successo dello scorso anno, in occasione dei Roero Days 2019 ritorna anche la nuova edizione di Roero Week: nel periodo compreso tra il 25 marzo e il 5 aprile,
i “Locali Amici del Roero Docg”(tra cui noti ristoranti, wine-bar, enoteche e trattorie) aderenti a livello nazionale inseriranno nella loro carta vini un’area dedicata al territorio roerino con la proposta di almeno tre etichette di Roero Arneis Docg e tre etichette di Roero Docg, dalla quale i commensali potranno ordinare al calice o in bottiglia. La lista dei “Locali Amici del Roero Docg” che aderiscono a Roero Week 2019verrà progressivamente aggiornata sul sito:
http://www.consorziodelroero.it/roero-week-2019/
segnalato da Ornella Torre