Vitra inaugura presso Spotti Milano – Urban Living Milano un progetto con Elena Salmistraro

Risultati immagini per Vitra inaugura presso Spotti Milano - Urban Living Milano un progetto con Elena Salmistraro
Spotti Milano viale Piave, 27 20129 Milano  vitra.

Home Stories for Spring 2019
 Le grandi città sono luoghi vitali e dinamici che offrono un affascinante miscuglio di diversità, cultura, lavoro e divertimento. Location multiculturali e cosmopolite dove gli ambienti di vita quotidiana possono a volte essere più compatti e devono rispondere a esigenze trasversali. Arredare adeguatamente questi spazi è una grande sfida creativa.
La Vitra Home Collection, con la sua vasta gamma di prodotti che spazia dai tavoli da pranzo e dalle sedie, ai divani e all’arredamento per home office ed esterni, trasforma ogni singolo appartamento, indipendentemente dalla città e dalle dimensioni, in un luogo familiare.
Nella primavera del 2019 Vitra mostra tante nuove soluzioni adatte alla vita domestica, al pranzo e al lavoro nelle grandi capitali e aree metropolitane di Parigi, Tokyo o New York.

Urban Living Milano
Designer, pittrice e illustratrice per aziende di spicco che operano in ambiti e settori molto distinti, Elena Salmistraro ha una personalità poliedrica. Utilizza il suo inequivocabile segno per raccontare Vitra e per declinare, a suo modo, la tematica molto attuale delle Vitra Home Stories for Spring di quest’anno dell’arredamento nelle aree urbane, giocando con la grande trasversalità della biblioteca di materiali e colori dell’azienda svizzera, lo fa all’interno di una location d’eccellenza come quella dello storico negozio d’arredi Spotti Milano. Il risultato è intenso, ricco di sfumature, di segni, di riferimenti che non vogliono essere soltanto citazioni colte, ma reinterpretazioni contemporanee, sperimentazioni radicali, tentativi istintivi.
I tramonti arancioni di Milano nella sua stagione più bella si trasformano in un effetto gradient che ricopre le pareti, denunciando un’infinita voglia di libertà e colore. I pavimenti, citano i meravigliosi ingressi dei palazzi milanesi, conservandone geometrie e decori, ma utilizzano il colore per mutarne la “palladiana”, ottenendo così un risultato simile ad opera astratta fortemente contemporanea.
L’esperimento si ripete su quattro ambienti, il living, il pranzo, lo studio ed il gioco, che amalgamandosi perfettamente gli uni a gli altri, generano una nuova visone dell’abitare, 2 fresca, briosa e mai noiosa. Proprio come la città che si vuole dipingere.
Milano entra dentro i nostri ambienti, non esiste un dentro ed un fuori, o una casa ed una città: è un luogo unico, che rappresenta e unisce tutti i suoi abitanti.
Elena Salmistraro condivide con Vitra l’importanza del colore, la sensibilità della scelta, il giusto miscuglio tra funzione, colore, arte e leggerezza dei classici senza tempo. La giusta combinazione tra iconicità e reale vita vissuta. Il soggetto è Milano – la sua città natale – interpretata mediante il suo linguaggio, selezionando prodotti storici e colori che dialogano con il suo mondo e i suoi personaggi di fantasia.

Mission Statement
Creare prodotti e concetti innovativi con grandi designer rappresenta l’essenza stessa di Vitra. I prodotti Vitra sono realizzati in Svizzera e installati nel mondo da architetti, aziende e utenti privati per realizzare aree pubbliche e spazi d’ispirazione in cui vivere, lavorare e fare shopping.
Con i suoi ‘classici’, Vitra rappresenta l’innovativo design del XX secolo. Combinando competenze tecniche e concettuali con la creatività dei designer contemporanei, oggi Vitra sposta sempre più in là i confini del design.
Impresa a conduzione familiare da ottant’anni, Vitra crede nei rapporti con i clienti, i collaboratori e i designer, nei prodotti durevoli, nella crescita sostenibile e nella forza del buon design.
Il Campus Vitra, con i suoi edifici realizzati da alcuni dei più importanti architetti del mondo, e il Vitra Design Museum, con le sue mostre di design e architettura, i suoi archivi e una collezione completa di pezzi d’arredamento, sono parte integrante del mondo Vitra. Sono fonte d’ispirazione per i visitatori, modello informativo dei processi di design ed elemento creativo per un ambiente in cui prosperi l’innovazione.

Home
La Vitra Home Collection comprende arredamenti, illuminazione e accessori per interni di abitazioni, tra cui classici rinomati come la Eames Lounge Chair e la Panton Chair, e inoltre numerosi pezzi realizzati da designer contemporanei. La Vitra Home Collection segue il principio del collage, ovvero l’idea che uno spazio di soggiorno dinamico possa guadagnare di tono grazie a un mix di vecchio e nuovo, alto e basso, classico e contemporaneo.

Spotti Milano
In viale Piave dal 1986, Spotti Milano è sinonimo di qualità dell’abitare. Con cinque vetrine sintonizzate sulle ultime tendenze e una proposta completa di soluzioni per la casa, l’ufficio e il contract, ha tutte le risposte per trasformare uno spazio in un ambiente unico, in linea con il proprio stile di vita. Un indirizzo sicuro per gli amanti del design, che qui trovano una selezione di arredi e complementi unica nel suo genere.
Da oltre trent’anni, Claudio e Mauro Spotti propongono al pubblico milanese le novità più interessanti in tema di interior design. Il loro negozio è un punto d’incontro dei migliori marchi del panorama italiano e internazionale, alcuni dei quali rappresentati in esclusiva. L’offerta è trasversale: dai grandi classici alle ultime novità, individuate con un’appassionata attività di ricerca che è da sempre una carta vincente dell’azienda.
Spotti Milano non è solo un negozio, ma un vero e proprio studio di progettazione che offre un’assistenza personalizzata ad architetti e privati in tutte le fasi del progetto, dall’ideazione alla messa in opera
Oltre a fornire consulenze tecniche e d’immagine, realizza soluzioni su misura per qualsiasi tipo di spazio grazie ai rapporti consolidati con imprese e maestranze. Chi entra nel mondo Spotti, sa di trovare professionalità, attenzione al cliente e uno sguardo sempre originale sul design.
Spotti Milano viale Piave, 27 20129 Milano

postato  da  ornella  torre

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...