CANI E ANZIANI ABBANDONATI IN ESTATE, ARRIVA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A LORO DEDICATA

Risultati immagini per Cani e anziani abbandonati in estate, arriva la campagna di sensibilizzazione a loro dedicata
Con l’estate ritorna l’emergenza abbandono degli animali domestici, ma anche quella legata agli anziani lasciati soli in città. Quest’anno Ca’ Zampa vuole sensibilizzare tutti con una campagna antiabbandono diversa dalle altre, che svela un raccordo tra gli amici a quattro zampe e le persone anziane, spesso trascurate in questo particolare momento dell’anno.

Una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, Continua a leggere

La montagna d’estate è accessibile anche per chi ha avuto un ictus

 La montagna d’estate è accessibile anche per chi ha avuto un ictus. I consigli di A.L.I.Ce. Italia Onlus __________________________________________  

Roma, 18 luglio 2019 – La montagna è una meta molto ambita per la villeggiatura anche in estate perché consente di scappare dal caldo della città e dall’affollamento delle spiagge. Intraprendere viaggi lunghi e faticosi per raggiungere una località montuosa, spesso lontana dal luogo in cui si vive è però assolutamente sconsigliato per coloro che sono stati colpiti da ictus cerebrale, soprattutto se sono trascorse soltanto quattro o cinque settimane dall’evento acuto. Il consiglio è di rimanere nelle vicinanze, in un luogo che si possa facilmente raggiungere senza stress. Inoltre, già prima della partenza, si suggerisce di verificare la presenza, nel luogo di destinazione, di un pronto soccorso. Ovviamente è consigliabile portare con sé le medicine in quantità sufficiente e, per chi deve seguire un trattamento anticoagulante orale, anche l’ultimo schema di terapia prescritto. Continua a leggere

Presentati il 9 luglio 2019 a Milano i palinsesti Rai per l’autunno/inverno 2019 e la primavera 2020. Nuovi programmi e tante novità

Costanzo, Minoli, Morgan, Stato Sociale, Venier e tante altre novità in arrivo in autunno su Rai Radio

Tante novità vedi Fiorello a RaiPlay, Antonella Clerici  in prima serata e Lorella Cuccarini alla conduzione de La Vita in Diretta.
Roberto Sergio, Direttore Rai Radio, racconta le novità dei palinsesti radio

Ecco la programmazione delle reti Rai per la prossima stagione 2019/2020 Continua a leggere

PREVENIRE LE SCOTTATURE E AVERE UN’ABBRONZATURA PERFETTA

ESTATE, COME PREVENIRE LE SCOTTATURE E AVERE UN’ABBRONZATURA PERFETTA

Dalle giuste creme ad una corretta idratazione, i consigli di esperti e dermatologi per evitare eritemi solari e avere una tintarella da urlo 

Una bella abbronzatura in estate è l’obiettivo di ogni amante della spiaggia e del mare che ogni anno è in cerca di segreti efficaci per una tintarella bronzea, duratura e brillante. Continua a leggere

La Calabria che non ti aspetti.Rossano la bizantina

01 Rossano_territorio_parchi nazionali.JPG  04 Rossano_Oratorio di san Marco 1.jpg  05 Rossano_Panaghia 4.JPG
Rossano la bizantina. La Calabria che non ti aspetti.
Dalle chiese bizantine al Codex Purpureus Rossanensis
.
Dall’antico borgo collinare alla campagna e al mare.

Alla scoperta di Rossano, dei suoi tesori e del suo territorio con una guida d’eccezione: l’Associazione “Insieme per Camminare”.

Nessuno conosce Rossano meglio di chi ci vive, nessuno la racconta con più entusiasmo di “Insieme per camminare”, l’associazione di giovani calabresi che nel comune di appartenenza, Corigliano-Rossano, ha fatto nascere una nuova realtà per promuovere il turismo in Calabria con l’obiettivo di sviluppare e consolidare le potenzialità della propria terra.   Continua a leggere

6a EDIZIONE DEL SALONE DELL’AUTO 2020

Risultati immagini per 6a EDIZIONE DEL SALONE DELL'AUTO 2020
La 6a edizione del Salone dell’Auto all’aperto Parco Valentino si svolgerà in

Lombardia dal 17 al 21 giugno 2020.

Con 54 case automobilistiche, 700.000 visitatori e oltre 2000 vetture speciali che hanno sfilato nel centro città, Parco Valentino si conferma pioniere di un nuovo concetto di Motor Show internazionale.

Il modello Parco Valentino ha anticipato e ispirato le recenti evoluzioni introdotte
dai grandi Saloni internazionali: Ginevra, Detroit e Parigi hanno infatti annunciato
saloni diffusi per la città e test drive di vetture elettriche per le prossime edizioni.

Il presidente Andrea Levy annuncia:Seguendo la nostra vocazione innovativa,
abbiamo scelto per il 2020 di organizzare la 6a edizione in Lombardia in
collaborazione con ACI. Sarà un grande evento internazionale, all’aperto e con una
spettacolare inaugurazione dinamica a Milano nella giornata di mercoledì 10 giugno
2020. Ringraziamo la Città di Torino per aver collaborato in questi 5 anni alla
creazione di un evento di grande successo, capace di accendere sulla città i
riflettori internazionali”.

segnalato  da  ornella  torre

La Milano dei Missionari apre un nuovo grande polo culturale e di intrattenimento

www.pimemilano.com

La Milano dei Missionari apre un nuovo grande polo culturale e di intrattenimento
a due passi da CityLife
Un museo, un teatro, una caffetteria, un negozio per lo shopping etico, eventi settimanali e proposte per le famiglie: la storica sede del PIME  si trasforma per aprire alla città un più ampio e completo sguardo missionario sul mondo.

L’inaugurazione sarà il 14 e 15 Settembre 2019,  con un week-end di festa e la partecipazione dell’Arcivescovo di Milano SE Mons. Mario Delpini e delle autorità cittadine.  Continua a leggere

SALVIAMO I MACACHI DI TORINO!

Risultati immagini per macachi vivisezione a torino

a Torino 6 macachi verranno resi ciechi per studiare i deficit visivi. Ogni giorno verranno costretti su delle sedie a riconoscere delle immagini. Poi verranno resi ciechi tramite operazione al cervello: un’operazione dolorosa e invasiva. Questa ricerca non solo utilizza fondi pubblici europei ma nei mesi in cui questi 6 macachi verranno brutalizzati verrà contemporaneamente condotta una ricerca identica su volontari umani consapevoli. Perché brutalizzare inutilmente questi esseri viventi? Perché i cittadini non vengono informati su come sono spesi i fondi pubblici? Agiamo ora, prima che sia troppo tardi.
SALVIAMO I MACACHI DI TORINO!
LAV ha indirizzato questa petizione a Giulia Grillo e ora ci sono 43.987 sostenitori.
Firma con un solo click

Al loro risveglio non capiranno cosa gli è successo. Sentiranno solo tanto dolore. Quando proveranno ad aprire gli occhi, i macachi scopriranno una cosa terribile: non ci vedranno più.

L’Università di Torino è responsabile di una nuova sperimentazione durante la quale 6 macachiverranno operati e resi ciechi per studi su deficit visivi nell’essere umano.

I macachi verranno prima sottoposti a un trainingdurante il quale, quasi ogni giorno, per ore, verranno immobilizzati su delle sedie e costretti a riconoscere delle immagini. Dopo questa fase verranno resi ciechi. L’intervento al cervello, molto invasivo e doloroso, si svolgerà in autunno e l’intera sperimentazione durerà 5 anni. Per fermarla dobbiamo agire, subito!

Lo studio verrà condotto contemporaneamente, e non dopo, anche su volontari umani: la ricerca su nuove cure per persone ipovedenti ha compiuto passi importanti solo grazie alle sperimentazioni su malati umani consapevoli. Non c’è da stupirsi, visto che i test sugli animali falliscono, ufficialmente, in oltre il 95 % dei casi*. Quindi oltre a essere inaccettabile moralmente, che senso ha questa sperimentazione?

Noi di LAV mesi fa abbiamo chiesto al Ministero della Salute il Protocollo di questo esperimento, ma l’accesso agli atti ci è stato negato. Per questo abbiamo fatto ricorso due volte al TAR: i cittadini hanno il diritto di sapere in che modo verranno spesi due milioni di euro di fondi pubblici dati dalla Commissione Europea!

Chiediamo alla Ministra della Salute Giulia Grillo di interrompere immediatamente la sperimentazione “LIGHTUP – Turning the cortically blind brain to see” e di liberare subito i macachi affidandoli a Centri di recupero e/o ad Associazioni animaliste.

Salviamo i 6 macachi da questa crudeltà. Aiutaci anche tu. Prima che sia troppo tardi.

 

*NCATS (US NIH). About the National Center for Advancing Translational Sciences. https://ncats.nih.gov/about

DIETISTI: CHI SONO E COSA FANNO

Nel mondo della nutrizione e della dietetica, dove sempre più spesso è la confusione ad essere protagonista, è bene fare un po’ di chiarezza. La Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e delle PSTRP (cioè la Federazione del nuovo Maxi Ordine) e ANDID (Associazione maggiormente rappresentativa dei Dietisti) danno il loro contributo a un’informazione obiettiva. Continua a leggere

FILM “UN VIAGGIO A QUATTRO ZAMPE”

A MONZUNO LA TERZA TAPPA DEL FESTIVAL DEGLI DEI 2019  Risultati immagini per FILM “Un viaggio a quattro zampe”
3 LUGLIO – Area Rondelli
PROIEZIONE DEL FILM “Un viaggio a quattro zampe”
SERATA PET FRIENDLY CON INTERVENTO DELL’UNITÀ CINOFILA DELLA CROCE ROSSA E CON IL TEAM “C’ERA UNA VOLTA IL CANE ASD”
 Terza tappa il 3 luglio a Monzuno del FESTIVAL DEGLI DEI 2019, festival cinematografico itinerante che ripercorre la nota Via degli Dei, uno dei più bei cammini d’Italia che congiunge Bologna e Firenze sul tracciato della Flaminia Militare. Attraversando il suggestivo itinerario che si inerpica lungo l’Appennino Tosco Emiliano, il FESTIVAL DEGLI DEI toccherà nei prossimi giorni i Comuni emiliani diMonghidoro, San Benedetto Val di Sambro e poi quelli toscani di Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia e San Piero.
Mercoledì 3 luglio a Monzuno verrà proiettato il film “Un viaggio a quattro zampe” di Charles Martin Smith.

Continua a leggere