TOULOUSE-LAUTREC. LA VILLE LUMIÈRE > PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO > VILLA REALE, MONZA

Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2020

Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril (Before Letters), 1893. Color Lithography, 124×91,5 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece
Henri de Toulouse-LautrecYvette Guilbert, 1893. Watercolor, 23×12,6 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece
Henri de Toulouse-LautrecEldorado, A. Bruant dans son Cabaret, 1892. Color Lithography, 138×96 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece
Le prestigiose sale della Villa Reale di MonzaFINO AL 6 GENNAIO 2020, ospitano 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene
per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri De Toulouse-Lautrec (1864-1901).

Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. É questo l’accattivante mondo di Toulouse-Lautrec, genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato un’epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo.

Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, insieme a video, fotografie e arredi dell’epoca riscostruiscono uno spaccato della Parigi bohémienne, riportando i visitatorai indietro nel tempo.

Tra le opere più celebri presenti in mostra litografie a colori (come Jane Avril, 1893), manifesti pubblicitari (come La passeggera della cabina 54 del 1895 e Aristide Bruant nel suo cabaret del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in La Revue blanche del 1895) diventati emblema di un’epoca indissolubilmente legata alle immagini dell’aristocratico visconte Henri de Toulouse-Lautrec.

Curata da Stefano Zuffi e con il patrocinio del Comune di Monza, la mostra Toulouse-Lautrec. La Ville Lumière è prodotta e organizzata da Arthemisia con Nuova Villa Reale di Monza, in collaborazione con l’Herakleidon Museum di Atene.

L’evento è consigliato da Sky Arte.
Il catalogo è edito da Arthemisia Books.
POSTATO  DA  ORNELLA  TORRE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...