Cremona presentazione delle tre giornate della 3^ Edizione EDIZIONE 2019 FESTA DEL SALAME e visita Salumificio Santini

Un  gruppo  di  giornalisti  provenienti  dalla  provincia  di   Milano,  Cremona  e  Piacenza, ha  partecipato presso  la Sala
della Consulta del Comune di Cremona
,  alla  conferenza  stampa di  presentazione  delle  tre  giornate  della   EDIZIONE 2019 FESTA DEL SALAME che   si  svolgerà  a  Cremona dal  25  al  27  ottobre, degustando poi  a  fine  conferenza presso la   Sala azzurra, un  eccellente aperitivo a  base  di  salumi  annaffiato  da  un  ottimo  lambrusco.
Risultati immagini per cremona ristorante il violino

Dopo  si  sono  recati    a pranzo presso  l’elegante e  raffinato  ristorante
il Violino (
Via Sicardo Vescovo, 3, 26100 Cremona CR-  Specialità cremonesi e piatti italiani raffinati in un elegante locale con pareti blu cobalto e travi a vista). assaporando   un  antipasto  di  salame  ed  un  primo  di  ottimo  risotto  al  salame,  il  tutto  annaffiato  da  un  ottimo  fresco  e frizzantino  lambrusco.

Risultati immagini per Salumificio Santini, Via Calcutta, 1, Torre De' Picenardi
Nel pomeriggio  i  giornalisti  di  sono  recati   a  visitare lo  
 stabilimento dell’azienda Salumificio Santini, Via Calcutta, 1,  Torre De’ Picenardi dove  hanno  potuto  seguire attraverso  i  vari  reparti tutta la  filiera   della  produzione  del salame,

La storia del marchio Santini nasce dalla sapienza antica tramandata di padre in figlio da generazioni. È un “saper fare salumi” da sempre legato al suo territorio di origine. Pochi ingredienti e una lunga stagionatura per conferire ai loro prodotti un profumo ed un gusto inconfondibili. Nel 2010 la famiglia Santini dà origine alla creazione di un moderno polo produttivo a Torre de’ Picenardi con l’apertura dell’annesso spaccio, concepito per coniugare l’evoluzione delle normative in materia di qualità e sicurezza alimentare con le richieste di una clientela sempre più attenta ed esigente, pur mantenendo saldi i legami con la tradizione e la tipicità del territorio. È  questo un passo significativo che consente un approccio diretto al mercato ed alle sue moderne aspettative. In tutto ciò Santini trae spunto per spendere capacità ed esperienza in nuove proposte produttive che accompagnano ed arricchiscono la tradizionale gamma di salami e cotechini.

Ornella  Torre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...