18ª edizione dell’Osservatorio Altagamma che presenta l’Altagamma 2019 World wide Market Monitor realizzato da Bain& Company con i numeri e le analisi del mercato del lusso. Illustrate anche le tendenze dei VIP Shopper a cura di Global Blue e le previsioni per il 2020 dell’Altagamma Consensus,che giunge alla 11ªedizione. Continua a leggere
Mese: novembre 2019
25 ANNI DI IED IN SPAGNA
L’Istituto Europeo di Design ha festeggiato il successo di un’impresa education portatrice dei valori del made in Italy oltre i confini nazionaliorganizzando una sfilata esclusiva al Museo Guggenheim di Bilbao
Milano, 27 novembre 2019 – L’Istituto Europeo di Design ha festeggiato 25 anni di presenza in Spagna con un evento esclusivo che si è tenuto al Museo Guggenheim di Bilbao nell’ambito del programma TOPArte del Museo Guggenheim, in occasione della Bilbao Bizkaia Design Week. Continua a leggere
La nuova vita de l’Avana nel sesto secolo dalla sua fondazione
Al compimento del sessantunesimo anno dalla Rivoluzione l’Avana ha festeggiato il suo glorioso Quinto Secolo di vita. L’hashtag “500” lo ha ricordato durante l’anno in corso in ogni angolo della città. Continua a leggere
75ª STAGIONE SINFONICA ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
Teatro Dal Verme Via San Giovanni sul Muro, 2 – Milano
Anniversari
Direttore Artistico, M° Maurizio Salerno
Giovedì 28 novembre ore 20.00
Sabato 30 novembre ore 17.00
Generale aperta – giovedì 28 novembre ore 10.00
Rota, Concerto per arpa e orchestra
Ghedini Studi per un affresco di battaglia
Beethoven Sinfonia n. 2, in Re maggiore, op. 36 Continua a leggere
MUSEO DI VILLA BERNASCONI A CERNOBBIO (CO)
MUSEO DI VILLA BERNASCONI A CERNOBBIO (CO):
LE #VOCIDIVILLA RISUONANO TRA LIBERTY E NUOVE TECNOLOGIE E OSPITANO 8 GRANDI MANIFESTI DI MARCELLO DUDOVICH

La villa è uno dei rari esempi di architettura Liberty sul Lago di Como: venne edificata tra il 1905 e il 1906 su progetto dell’architetto Alfredo Campanini come “casa alla moda” per l’ingegnere Davide Bernasconi che, originario di Milano, fondò le omonime Tessiture Seriche a Cernobbio sul finire del XIX secolo.
Il museo è il fulcro di “Liberty Tutti”, progetto svilu…
LOOKING FOR MONNA LISA – A PAVIA
leonardopavia@comune.pv.it
A PAVIA
LOOKING FOR MONNA LISA
Misteri e ironie attorno alla più celebre icona pop
a cura di Valerio Dehò
24 novembre 2019 – 29 marzo 2020
PAVIA:
Santa Maria Gualtieri
Spazio Arti Contemporanee del Broletto
Castello Visconteo
Piazza del Municipio
Una mostra diffusa e immersiva “Looking for Monna Lisa. Misteri e ironie attorno alla più celebre icona Pop”, a cura di Valerio Dehò, esposta dal 24 novembre al 29 marzo nelle più importanti sedi dedicate all’arte di Pavia, celebra il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, approfondisce il legame del genio fiorentino con la città e indaga sui misteri e sulle leggende che riguardano la celebre figura della Monna Lisa. Continua a leggere
SINGIN’ IN THE RAIN CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
SINGIN’ IN THE RAIN Cantando Sotto La Pioggia
IL MUSICAL
SINGIN’ IN THE RAIN – CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA Il Musical. Lo spettacolo, che vede la regia di Chiara Noschese, sarà in programma
dal 15 novembre 2019 all’11 gennaio 2020
al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano.
Il cast formato da professionisti del mondo del musical, già protagonisti in passato di importanti show messi in scena sui palchi più prestigiosi d’Italia: Continua a leggere
Animalisti Italiani: Solidarietà alla Sen. Liliana Segre
Liliana Segre: Animalisti Italiani la difende dai nazi-Animalisti. Pellicce, vivisezione sono drammi da abolire con il confronto, l’impegno ed il rispetto: mai con la violenza
“Cara Liliana, ci uniamo a te e alla tua richiesta di abolire le parole di odio. Tu sai, meglio di chiunque altro, cosa succede quando dalle parole si passa ai fatti perché sulla tua pelle, e non su quella di chi si scaglia ingiustamente contro di te, è tatuato il numero 75.190!
Quando in Italia si aggredisce una donna che ha sofferto così tanto, che ha conosciuto il volto del male e vissuto l’inferno, di cosa possiamo più stupirci?
Oggi la società italiana è intrisa di odio, intolleranza, discriminazione contro le donne, gli animali, gli immigrati, i gay, i barboni. Io personalmente le ricevo spesso, in quanto animalista, gay, antirazzista. Nelle scorse settimane a Parma, durante il corteo pacifico contro la vivisezione dei macachi del Progetto Light-Up, causa degli insulti che ti hanno scagliato oggi alcuni pseudoanimalisti, anche io ed alcune animaliste, siamo stati minacciati da una minoranza nazi-animalista omofoba, sessista e razzista: irrisi e colpiti con lacrimogeni ed insulti perché chiedevamo rispetto e tolleranza per gli animali ma anche per gli uomini.
Noi non ti condanniamo per una foto scattata con il ricercatore Tamietto coinvolto nella sperimentazione animale, perché non ti giudichiamo connivente né tantomeno ti crocifiggiamo perché negli anni ’60 (come tutte le donne dell’epoca) hai acquistato un terribile status symbol: la pelliccia. Su questi aspetti desideriamo solo inviarti il materiale informativo e scientifico sull’esistenza di strade alternative, nonviolente rispetto alla vivisezione su animali e che tutelino la vita in ogni forma e sul dolore ed il sangue che si nascondono dietro una pelliccia.
Vorrei concludere con le tue parole per comunicarti la vicinanza dell’Associazione Nazionale Animalisti Italiani in questo momento così delicato e difficile: “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”
Mariarosaria Impellizzeri
Ufficio Stampa, comunicazione e rapporti istituzionali
Associazione “Animalisti Italiani Onlus”
Via Tommaso Inghirami,82 – 00179 ROMA
Tel.: 342 8949304 – 06 78 04 171
www.animalisti.it
Inaugurata ‘A Puteca di Rossopomodoro con pizza a portafoglio, sfizi e caffè di Napoli
Milano Stazione Centrale 29 ottobre 2019
Inaugurata ‘A Puteca di Rossopomodoro con pizza a portafoglio, sfizi e caffè di Napoli
Brindisi alla presenza del Management di Rossopomodoro e Grandi Stazioni per festeggiare il restyling de ‘A Puteca di Rossopomodoro, situata nella Galleria dei Mosaici del piano Binari in Stazione Centrale.
“Puteca” significa “bottega” in napoletano: qui si preparano le specialità tradizionali che vengono esposte nelle vetrine e consumate al volo per una pausa gustosa e di qualità ad ogni ora della giornata, proprio come è usanza a Napoli.
Il restyling de ‘A Puteca Stazione Centrale Milano, si presenta con un grande banco vetrina, raddoppiato nella grandezza rispetto a prima, caratterizzato da una lamiera color ottone e un’illuminazione calda ed accogliente. Continua a leggere
Cani in ufficio? Meno stress, più collaborazione e più produttività
Portare il cane in ufficio può portare molti benefici, sia al padrone che alle persone con cui condivide lo spazio. Un cane che gira per l’ufficio porta allegria e può contribuire così a migliorare la collaborazione tra le persone, alzando il morale e riducendo lo stress di tutti.
Secondo un recente sondaggio realizzato da IPSOS, nell’azienda Purina, circa il 55% dei lavoratori intervistati afferma di sentirsi meno stressato se a lavoro c’è un animale.