Imparare davanti a un quadro 

Image

WIzART
editore di Artonauti il primo album di figurine dell’arte
presenta il primo titolo della collana dedicata alla pedagogia

Imparare davanti a un quadro 

di Giulia Orombelli
Arte moderna per osservare, scoprire e creare con i bambini

Image

WizArt, impresa sociale non-profit che ha ideato, realizzato e lanciato Artonauti, il primo album di figurine dell’arte, presenta Imparare davanti a un quadro, un manuale rivolto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati d’arte che racconta l’esperienza ventennale di Giulia Orombelli, un’insegnante lei stessa che ha sviluppato una metodologia innovativa per la fruizione delle opere d’arte da parte dei bambini, a scuola come al museo.

Continua a leggere

ARMENI: GENOCIDIO, 24 APRILE 1905, COMMEMORAZIONE 

ARMENI: GENOCIDIO, 24 APRILE 1905, COMMEMORAZIONE

24 aprile 1915, 100 anni fa il genocidio degli Armeni - Corriere.it

Il  24  aprile  di  ogni anno  si  commemora  il genocidio armeno ovvero:
le deportazioni e i massacri compiuti dagli  ottomani  nei confronti degli armeni
tra il  1915 e il 1916, che causarono circa 1,5 milioni di morti, cioè i 2/3 della
popolazione armena presente nei territori dell’Impero ottomano.
IL  TUTTO  EBBE  INIZIO NEL  1915  ALLO  SCOPPIO  DELLA  PRIMA  GUERRA  MONDIALE.  Molti armeni disertarono la chiamata alle armi dell’impero ottomano, ENTRANDO   nelle file dell’esercito russo.
Dopo la conquista della città di Van (Turchia orientale) da parte dei battaglioni russo-armeni e il tentativo di far occupare il territorio all’esercito russo, nella notte tra il 23 e 24 aprile gli ottomani compirono alcuni arresti tra l’èlite intellettuale armena. Le persone catturate furono deportate e giustiziate. Gli armeni chiamano l’evento Medz Yeghern, il Grande Male, e lo considerano l’inizio del genocidio subìto dal loro popolo.

Cosenza: Il Giovane Alarico ed il suo tesoro –

Successo per l'evento “Il Giovane Alareix e il suo tesoro”Il Giovane Alarico ed il suo tesoro
( per un rilancio turistico delle città ripartiamo dalla narrazione tra storia e leggenda)

Cosenza la ridente città dei Bruzi è stata luogo fatale per un re che probabilmente deve l’immortalità ad una suggestiva narrazione che lo vuole sepolto nel letto del fiume Busento ….ma chi era  Alarico I Re dei Visigoti? Il popolo germanico dei Goti era considerato barbaro perché non parlava né greco né latino e ,in senso traslato, indicava per i greci il  “forestiero. La calata dei barbari in Italia,avvenuta nella tarda età imperiale, si inserisce in un periodo  di mutazioni culturali. Continua a leggere

50 ANNIVERSARIO DELLA GIORNATA DELLA TERRA

Giornata della Terra, 50° Anniversario: 22.04.1970-22.04.2020

PER IL 50 ANNIVERSARIO DELLA GIORNATA DELLA TERRA ITALIA NOSTRA CHIEDE AI SOCI DI

                        CREARE LA PROPRIA FORESTA SEMINANDO UNA PIANTINA A CASA

#crealatuaforesta 

Siamo di fronte ad una crisi senza precedenti, con un allarme che non è stato ancora compreso nella sua interezza. La crisi del Covid-19 ha reso evidente ciò che in tanti anni era stato bollato come ambientalismo da salotto: aver degradato l’ambiente ha favorito lo sviluppo della pandemia. Nel 50 anniversario della giornata internazionale della Terra, lanciamo l’idea di porre a dimora un seme nei nostri terrazzi per seminare la speranza e la vita anche in un momento drammatico, cercando di elaborare politiche di riforestazione “dal basso” e invertendo il pessimo trattamento che l’uomo ha riservato al suo habitat. Continua a leggere

Isole Canarie, dove balene e delfini sono liberi di assembrarsi (e sono tutelati)

Isole Canarie, dove balene e delfini sono liberi di assembrarsi (e sono tutelati)

Sono quasi una trentina le specie di cetacei che “affollano” le acque delle Canarie: il whalewatching è regolato da norme che rispettano gli animali e l’ambiente

Las Palmas, 21 aprile 2020 –  Le Isole Canarie offrono uno dei paesaggi marini più affascinanti al mondo e le loro acque ospitano 28 specie di cetacei differenti tra balene, delfini e altri esemplari autoctoni.

La posizione geografica della Canarie e le caratteristiche oceanografiche di questa regione favoriscono la presenza e il passaggio di una numerosa varietà di cetacei: un ecosistema marino unico in Europa. In uno solo giorno si possono incontrare fino a nove specie diverse, tra cui il calderon tropical, il delfino maculato atlantico, e il rorcual tropical, la balenottera di Eden.

Continua a leggere

Il Vitra Design Museum ha organizzato dei video tour che consentiranno ai visitatori di vedere le mostre in corso,

File:Vitra Design Museum, front view.jpg - Wikipediail Vitra Campus  comunica che per compensare la sua chiusura temporanea dovuta alla difficile situazione causata dal Covid-19, sta intensificando la sua presenza online con alcune iniziative.


Il Vitra Design Museum ha organizzato dei video tour che consentiranno ai visitatori di vedere le mostre in corso, mentre i cortometraggi e l’ampio catalogo online offrono un’esperienza visiva e informativa della nostra collezione. Continua a leggere