25 APRILE. ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

25 aprile, non solo memoria per la festa della Liberazione ...Perché festeggiamo il 25 aprile 1945 - Wired

Festa della Liberazione, anniversario della Resistenza

Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista

L’anniversario della liberazione d’Italia è una festa nazionale della Repubblica Italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno.

Alziamo  tutti  la  testa  in segno di  vittoria dopo  20 anni  di  dittatura  FASCISTA  E
5 TERRIBILI  ANNI  DI  GUERRA  CON  MILIONI  DI  MORTI  E  DISTRUZIONE  DEL PAESE.

PER  CHI…  PER  CHE  COSA…  PER L’AMBIZIONE  DI  UN  DELINQUENTE  LEGALIZZATO E  DEI  SUOI  SEGUACI  e  di quegli  italiani  che  lo     appoggiavano  e  lo  inneggiavano.

Abbassiamo  la  testa  in  memoria  di  chi  è  morto  e di chi  rimasi  senza  casa  e  nulla altro  e  moriva  di  fame  per  la  strada……..

” Il 25 aprile 1945 , il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) – CON sede a Milano presieduto da Alfredo PizzoniLuigi LongoEmilio SereniSandro Pertini e Leo ValianiRodolfo MorandiGiustino Arpesani e Achille Marazza) – proclama l’insurrezione su tutti i territori  occupati dai nazifascisti, ordinando alle forze partigiane attive nel Nord Italia facenti parte del Corpo Volontari della Libertà di attaccare i presidi fascisti e tedeschi imponendo la resa, prima dell’arrivo delle truppe alleate.
La guerra sul territorio italiano, fini  il  3 maggio con la resa definitiva delle forze nazifasciste all’esercito alleato. e  fini il ventennio fascista
(resa di Caserta firmata il 29 aprile 1945il CLNAI emanò in prima persona dei decreti legislativi, assumendo il potere «in nome del popolo italiano e quale delegato del Governo Italiano», stabilendo anche  la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti, incluso Benito Mussolini, che sarebbe stato raggiunto e fucilato tre giorni dopo-)

Il  motto  dei  partigiani  era  «Arrendersi o perire!» f
 Bologna fu  liberata il 21 aprile, Genova fu  liberata il 23 aprile,  Bologna fu  liberata il 21 aprile e Venezia il 28 aprile.

il  25 aprile fu  scelto  per rappresentare la Resistenza e l’avvio dei  lavori   del governo da   che porteranno  prima al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra monarchia   e repubblica, e poi alla nascita della Repubblica Italiana, fino alla formulazione  della  nostra  attuale  Costituzione.”

EVVIVA  IL  25  APRILE  IN  MEMORIA  DI  CHI  HA  SACRIFICATO LA  SUA  VITA  IN  NOME  DELLA LIBERTA’  DELL’ITALIA.  ONORIAMO  I  MORTI…

GLI  ITALIANI NON  POSSONO  DIMENTICARE…. IO  SE  PUR PICCOLA.PICCOLA,  NON  HO  DIMENTICATO  NULLA .  HO  ANCORA  NEGLI  OCCHI,  NELLA  MENTE  E NELLE  ORECCHIE, TUTTO, TUTTO  IL  PEGGIO  DI  QUEI 5  ANNI  E DEL  DOPO….
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...