PROTOCOLLI SANITARI PER LE ATTIVITA’ TURISTICHE GRECHE 2020 ET ENTE NAZIONALE ELLENICO PER IL TURISMO

Il 15 di Giugno aprono i confini per i turisti dei seguenti stati con voli internazionali verso l’ aeroporto di Atene El. Venizelos e quello di Salonicco Macedonia:

Albania, Australia, Austria, Macedonia del Nord, Bulgaria, Germania, Danimarca, Svizzera, Estonia, Giappone, Israele, Cina, Croazia, Cipro, Lettonia, Libano, Lituania, Malta, Montenegro, Nuova Zelanda, Norvegia, Corea del Sud, Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Finlandia. Continua a leggere

Per combattere il virus bisogna salvare gli animali, non ucciderli!

MACELLI, ALLEVAMENTI INTENSIVI E WET MARKET SONO FOCOLAI DI COVID-19
Per combattere il virus bisogna salvare gli animali, non ucciderli!

“Caotici e folli”. Così il Guardian, riprendendo un commento di Ben Lilliston dell’Institute for agriculture and trade policy britannico, definisce i grandi macelli che in molti paesi stanno diventando focolai di Covid-19, preoccupando le autorità sanitarie. Questi luoghi, insieme agli allevamenti intensivi e ai wet market, rappresentano diversi aspetti di un rapporto malato con la natura, di cui l’umanità paga ora il conto.

Continua a leggere

ITINERARI RELIGIOSI ALLE PORTE DI CASA

chiaravalle02

IN CAMMINO PER LA “LAUDATO SI’”
ITINERARI RELIGIOSI ALLE PORTE DI CASA
PER CELEBRARE  IL 5° ANNIVERSARIO DELL’ENCICLICA
E USCIRE DAL LOCKDOWN 

Le Comunità Laudato si’ della Diocesi di Milano invitano a percorrere i cammini religiosi del territorio in occasione dell’anniversario dell’enciclica.  Le foto con l’hashtag  #LaudatoSi5 permetteranno di condividere l’esperienza. 

Continua a leggere

DA OGGI PASTI PER ANIMALI DOMESTICI E TRASPORTO VETERINARIO GRATUITI PER I PADRONI IN DIFFICOLTÀ

MARS: MEZZO MILIONI DI PASTI GRATIS PER CANILI E FAMIGLIE CON ...

 PASTI PER ANIMALI DOMESTICI E TRASPORTO VETERINARIO GRATUITI
PER I PADRONI IN DIFFICOLTÀ


MARS PETCARE ITALIA, ROYAL CANIN E ANICURA AL FIANCO DI
                                             “MAI SOLO, SE RESTI A CASA”


telefonare allo 0282396867, la linea telefonica di Mai solo, se resti a casa, attiva dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 12:30
In una situazione di grande emergenza come quella attuale, prendersi cura dei propri animali domestici può non essere sempre facile, a causa delle notevoli difficoltà, economiche e materiali, che molte persone stanno attraversando. Una consapevolezza che ha spinto tutte le aziende del Gruppo operanti in Italia – Mars Petcare, Royal Canin e AniCura – a offrire il proprio supporto a Mai solo, se resti a casa, il progetto lanciato da Associazione Energie Sociali Jesurum lo scorso marzo per supportare cittadine e cittadini fragili durante l’urgenza socio sanitaria, grazie a servizi gratuiti di consegne a domicilio – per spesa e prodotti pet – e dogsitting, quest’ultimo nei Municipi 1, 3 e 4 del Comune di Milano

Grazie alla partnership con il Gruppo, l’impegno di Mai solo, se resti a casa cresce notevolmente, in particolare per quanto concerne la cura e il benessere animale. Saranno offerti pasti gratuiti per cani e gatti: in arrivo le prime di 4 tonnellate di rifornimenti, a copertura dei prossimi 3 mesi. I pasti per i pet proverranno dalle linee – ROYAL CANIN®, NUTRO. FEED CLEAN ™, CESAR®, PEDIGREE® e WHISKAS® – a queste donazioni si aggiungerà anche il supporto di AniCura, rete di cliniche specializzate nella salute e nel benessere dei nostri animali, che sosterrà le spese logistiche per la distribuzione dei pasti donati e, in caso di necessità, anche il trasporto veterinario per tutti quegli animali i cui padroni siano impossibilitati a muoversi. 

I  nuovi servizi di Mai solo, se resti a casa saranno dedicati in primo luogo a senza fissa dimora e inquilini ERP dei Municipi 1, 5, 6 e 8, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e abitative e l’Assessorato a Turismo, Sport e qualità della vita, con delega alle Politiche per la tutela e la difesa degli animali del Comune di Milano. Inoltre, i cittadini in condizioni di particolare fragilità potranno accedere direttamente al servizio rivolgendosi allo 0282396867, la linea telefonica di Mai solo, se resti a casa, attiva dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 12:30. La distribuzione gratuita del cibo per animali è resa, inoltre, possibile dalla collaborazione di Circolo Acli Terre e Libertà di via Don Bosco 7 che ha messo a disposizione il proprio magazzino e i propri volontari per l’attività di assemblaggio dei pacchi per la consegna.

Continua a leggere

Condanna massima per reato uccisione povero cane a Priolo Gargallo provincia di Siracusa

cane

Firma con un solo click

A Priolo, in provincia di Siracusa, un uomo con il proprio suv ha trascinato un cane, legandolo al proprio paraurti. Dopo essere stato avvistato e inseguito, il carnefice ha abbandonato il povero cucciolo agonizzante in un campo. Il cane ora ha zampe e mandibola fratturate, oltre che gravi lesioni interne ed esterne. Piera chiede una pena esemplare per chi ha fatto ciò.

Un grave reato si è consumato a Priolo Gargallo, provincia di Siracusa, il 7/05/2020: un commerciante, di cui deve essere assolutissimamente reso noto il nome, ha ucciso con estrema crudeltà un povero cane, trascinandolo legato alla macchina; c’è un testimone che ha girato un video che prova tale brutalità  e l’autore di questo delitto, che ora si difende dicendo che è stata una dimenticanza, deve subire una condanna esemplare perché elemento pericoloso socialmente.

Siamo un gruppo di cittadini italiani che intendono impedire che atti crudeli di tale portata possano essere ripetuti perché tali individui sono estremamente pericolosi per altri esseri viventi, siano essi persone o animali, e soltanto una punizione esemplare può essere da monito ed esempio perché tali efferatezze non debbano essere mai più compiute.

“I POMERIGGI ON AIR”“Le musiche degli altri: dialoghi sopra le note”.

orch
“I POMERIGGI ON AIR”

“LE MUSICHE DEGLI ALTRI” È IL TITOLO DEL NUOVO APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ: SI COMINCIA CON MAURIZIO SALERNO  

Dal 13 maggio video interviste su Facebook e playlist su Spotify

La programmazione primaverile on line dei Pomeriggi Musicali, “I Pomeriggi on Air”, da mercoledì 13 maggio si arricchisce di un nuovo appuntamento settimanale, alle ore 21, intitolato “Le musiche degli altri: dialoghi sopra le note”. Continua a leggere

CDSHotels propone vacanze italiane

Coronavirus, vacanze italiane: Puglia e Sicilia ripartono con Cds ... cd

CDSHotels propone vacanze italiane all’insegna della piena sicurezza tra il mare e il cielo azzurro di Puglia e Sicilia

Dopo due duri, durissimi mesi trascorsi tra divano, balcone e camera da letto, esplode la voglia di viaggi e vacanze tra natura, mare e spazi aperti, in pieno relax e sicurezza nei luoghi più belli d’Italia, che tutto il mondo ci invidia: Puglia e Sicilia. Continua a leggere

Lettera Pet Levrieri al Presidente del Consiglio su adozioni 

ADO Mara-Aottata il 25.01.2020 | Pet Levrieri Onlus | Salva e Adotta ...

PET LEVRIERI ONLUS Via Carlo Antonio Carlone 1 20147 Milano.
petlevrierionlus@pec.it
Tel. 3806806703
info@petlevrieri.it www.petlevrieri.it 

Pet Levrieri scrive al Premier Conte: “Riaprite le adozioni degli animali”

Il Presidente Stefania Traini si unisce alle richieste di Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Leidaa, Lndc e Oipa. Sono 82 i levrieri, tra Galgo e Greyhound, che aspettano di arrivare in Italia per raggiungere le rispettive famiglie adottive. Continua a leggere

STOP ALLA SCHIAVITÙ DEI CAVALLI con le “CARROZZELLE”

COMUNICATO STAMPA – CHICAGO (USA) STOP ALLA SCHIAVITÙ DEI CAVALLI – DAL 1/1/2021 SARANNO VIETATE PER SEMPRE LE “CARROZZELLE”
cavalli
La storia della capitale d’Italia rispetto a quella dell’Illinois dovrebbe essere sinonimo di maggiore civiltà.
Roma ha una storia millenaria, non si può dire altrettanto di Chicago, la grande city statunitense.
Eppure così non è.
Mentre oltreoceano ci si rende conto di quale livello di barbarie sia costringere dei meravigliosi animali a girovagare fra il cemento e le lamiere delle città moderne trainando carrozze e umani, a Roma ci si ostina a non comprendere l’enorme sofferenza di queste creature.
A Chicago, infatti il suono distintivo degli zoccoli che graffiano le strade del centro diventerà presto una reliquia di un’epoca passata.
Il Consiglio comunale di Chicago venerdì 24 aprile ha approvato un divieto di trasporto di carrozze trainate da cavalli a partire dal 1 ° gennaio 2021, ponendo fine a un dibattito che imperversava da anni.
Nati per essere LIBERI e non SCHIAVI dell’uomo.
A Roma la sindaca e l’intera sua giunta continuano a essere succubi di un manipolo di “vetturini” rimasti al “medioevo” che con atteggiamenti a dir poco discutibili tengono sotto scacco l’intera amministrazione capitolina. Non c’è vera evoluzione senza presa di coscienza. Guardare negli occhi le botticelle romane è come infilarsi una lama nel cuore” dichiara il Vice Presidente Riccardo Manca.
La speranza quindi è che il Comune e la Giunta capitolina prendano esempio dal “Council” della metropoli statunitense che all’unanimità ha votato la definitiva abolizione di questa assurda e anacronistica tradizione, capace solo di umiliare e di torturare degli esseri indifesi che al contrario vorrebbero solamente essere lasciati in pace.