Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2020 A Monza il Gran Premio del cuore

Presentato il poster ufficiale del GP d'Italia 2020 | MotoriNoLimits.com

Presentato oggi in Regione Lombardia il Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2020

                                                    A Monza il Gran Premio del cuore

Domenica 6 settembre il via della 91° edizione del Formula 1 Gran Premio d’Italia
all’Autodromo Nazionale Monza con iniziative di solidarietà per ringraziare gli “Eroi del Covid”.
Monza, 27 Agosto 2020 – Non mancherà l’affetto dei tifosi italiani nonostante, per la prima volta nella storia, il Gran Premio d’Italia verrà disputato a porte chiuse. Continua a leggere

C R E S C E N D O – film

Crescendo, il potere salvifico della musica - Film - ANSA
C R E S C E N D O
#makemusicnotwar un film di  DROR ZAHAVI

conPETER SIMONISCHEK   MEHDI MESKAR   DANIEL DONSKOY   SABRINA AMALI al cinema dal   27 AGOSTO Dal 27 agosto nelle sale italiane, distribuito da Satine Film, arriva l’atteso CRESCENDO #makemusicnotwar, un film di Dror Zahavi, liberamente ispirato alla storia della West-Eastern Divan Orchestra creata da Daniel Barenboim e Edward Said. CRESCENDO #makemusicnotwar è un concerto straordinario, un inno al potere della musica e alla sua capacità di creare ponti anche dove ogni comunicazione tra le parti sembra impossibile, in un “crescendo” di emozioni e tensioni fino all’ultimo fotogramma. Il progetto di creare un’orchestra formata da giovani israeliani e palestinesi sembra essere, per il Maestro Sporck, una missione senza speranza ma, gradualmente, grazie alla sua tenacia, prende spazio l’illusione che, dal vibrato di due violini che suonano all’unisono, può nascere una speranza di Pace, di comprensione reciproca, di amicizia e forse an…

EST (DITTATURA LAST MINUTE) – FILM

Est - Dittatura Last Minute - Film (2020) - MYmovies.it

EST (DITTATURA LAST MINUTE) Regia di Antonio Pisu ConLodo Guenzi e con Matteo Gatta e Jacopo Costantini

(Durata: 104 minuti)Nel 1989, a poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino Pago, Rice e Bibi, tre ragazzi di ventiquattro anni, lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico.Giunti a Budapest conoscono Emil, un rumeno in fuga dal suo paese a causa della dittatura.L’uomo, preoccupato per la famiglia rimasta in Romania, chiede l’aiuto dei tre Italiani. Il compito è semplice: portare una valigia alla moglie e alla figlia. Mossi da compassione e in cerca di emozioni, i tre si dirigono in direzione Bucarest, nel cuore della dittatura di Ceausescu. Senza sapere cosa li aspetta, in un viaggio oltre la loro immaginazione, Pago, Rice e Bibi si troveranno in un paese sotto il regime dittatoriale, implicati in situazioni surreali e circondati da personaggi improbabili che metter…

STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA : SABATO 2 AGOSTO 1980 0RE 10.25

Morti‎: ‎85          Feriti‎: ‎200

È uno dei più gravi attentati verificatisi negli anni di piombo, assieme alla strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969, alla strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 e alla strage del treno Italicus del 4 agosto 1974, quello con il maggior numero di vittime.
la magistratura INDIVIDUò  TRA  GLI  ESECUTORI  MATERIALI alcuni militanti di estrema destra, appartenenti ai Nuclei Armati Rivoluzionari, tra cui Valerio Fioravanti E e Francesca Mambro. Gli ipotetici mandanti sono rimasti sconosciuti, ma furono rilevati collegamenti con la criminalità organizzata e i servizi segreti deviati
 Le indagini si indirizzarono quasi subito sulla pista neofascista, ma solo dopo un lungo iter giudiziario e numerosi depistaggi, per cui furono condannati Licio GelliPietro MusumeciGiuseppe Belmonte e Francesco Pazienza, la sentenza finale del 1995 condannò Valerio Fioravanti e Francesca Mambro «come appartenenti alla banda armata che ha organizzato e realizzato l’attentato di Bologna» e per aver «fatto parte del gruppo che sicuramente quell’atto aveva organizzato», mentre nel 2007 si aggiunse anche la condanna di Luigi Ciavardini, minorenne all’epoca dei fatti e, nel 2020, quella di Gilberto Cavallini].