8 settembre 1943: L’armistizio, CHE DIVISE L’ITALIA

Il generale Badoglio la sera dell’8 settembre del  1943,  comunicò agli  italiani   dai  microfoni  della  radio che era  stato  firmato in   gran segreto con le forze alleate qualche giorno prima, il giorno 3 dello stesso mese, l’armistizio di Cassibile..

Il  caos

 La famiglia reale e i generali  in fuga, raggiungono Pescara e si imbarcano per Brindisi; Roma è abbandonata 

I  militari  lasciano  l’esercito  e  cercano  di  ritornare  a  casa.

Inizia  la  resistenza.

Nasce il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN)

iniziano ad organizzarsi le prime formazioni partigiane che daranno vita alla Resistenza armata e civile FINO  ALLA  FINE  DELLA guerra.

Nel nord Italia a Salò si forma la Repubblica Sociale Italiana voluta dai nazisti di Hitler per meglio poter operare sul territorio italiano.

L’Italia  andò  allo sbando: iniziò  un lungo periodo di stenti, bombardamenti, rappresaglie e guerra civile.

 I tedeschi e i  fascisti  NON   rispaRMIARONO  GLI  Italiani:  feroci  genocidi,  rastrellamenti , donne  e  bambini  trucidati,  interi  paesi  rasi  al  suolo, un  tedesco  ucciso=dieci  italiani  uccisi, un  orrore  perpetrato  dai  nazisti  e  dai  fascisti.

E  OGGI  C’è  ANCORA  CHI  INNEGGIA   AL FASCISMO, AL   NAZISMO  E  AL RAZZISMO,

                                VERGOGNA!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...