Mese: dicembre 2020
Domenica 20 dicembre

Giornata internazionale della solidarietà umana 2020
Domenica 20 dicembre
Giornata internazionale della solidarietà umana 2020
La Giornata internazionale della solidarietà umana è il 20 dicembre di ogni anno ed è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 con Risoluzione delle Nazioni Unite.
La Risoluzione identifica la solidarietà come uno dei valori fondamentali e universali che dovrebbero essere alla base delle relazioni tra i popoli.
Il 20 dicembre 2002 è la data della creazione del Fondo di solidarietà mondiale entrato in vigore nel febbraio 2003.
Lo scopo del fondo è di eliminare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale nei paesi in via di sviluppo, soprattutto nei Paesi più poveri dove la popolazione muore di fame e vive di stenti, violenze, abusi, carestie, siccità discriminazioni sociali. la solidarietà è uno dei valori fondamentali e universali da porre alla base delle relazioni tra i popoli.
la solidarietà deve essere insita in ognuno di noi
ognuno di noi deve allungare una mano verso il prossimo e non deve girare la testa dall’altra parte………

18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti dei migranti
Indetta dalle Nazioni Unite nel 2000, ricorda l’adozione di una Convenzione Onu sul tema.
Il fenomeno migratorio coinvolge tutti i Paesi del mondo, e per ricordare i diritti delle persone
migranti è stata istituita dall’Onu una Giornata internazionale, che cade ogni anno il 18 dicembre.
Da https://www.unicef.it/media/18-dicembre-giornata-per-i-diritti-dei-lavoratori-migranti
LE STORIE DELLA GATTA CHE AVEVA TANTI MICINI – A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI PININ CARPI
A cento anni dalla nascita di Pinin Carpi, grande narratore per l’infanzia, esce il suo Le storie della gatta che aveva tanti micini «In un giardino con prati morbidi, cespugli fioriti, aiuole e sentieri, grandi alberi frondosi e casette con tante finestre, viveva una gatta che aveva tanti gattini. Era una bella gatta, simpatica e un po’ matta, e i suoi micini, come capita spesso, erano uno diverso dall’altro».
Questo l’incipit del libro Le storie della gatta che aveva tanti micini di Pinin Carpi (1920-2004), pubblicato con illustrazioni di Marilena Rescaldani da Edizioni Terra Santa.
Il testo, impaginato con EasyReading Font , carattere ad alta leggibilità, fa parte degli Aquiloni, grandi autori per piccoli lettori , collana narrativa per bambini inaugurata nel 2020, dove grandi firme di ieri e di oggi raccontano storie emozionanti, curiose, fiabesche.
Storie che, sulle ali della fantasia, aiutano i piccoli a vivere meglio la loro realtà. Oltre al rigore dei contenutiCondividi
CONTINUA A LEGGERE


Il presidente del Consiglio G. Conte presenta il nuovo Dpcm

Il presidente del Consiglio G. Conte presenta il nuovo Dpcm: ‘restrizioni a Natale e Capodanno per evitare una terza ondata di Covid-19
Dopo estenuanti colloqui con i presidenti delle regioni italiane e i vari partiti politici per raggiungere un consenso ad applicare misure restrittive durante il periodo che include lo shopping e festeggiamenti di natale e fine anno, il PM Conte ha comunicato le decisioni definitive agli italiani.
Continua a leggere3 Dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
Continua a leggereABBONAMENTO MUSEI E ONLINE
![]() |
UN REGALO DI NATALE SPECIALE E, AL VIA, AMplify: NUOVO CANALE DI INFORMAZIONE IL NATALE Un anno di arte, cultura e una community online e offline con cui condividere una passione. Regalare Abbonamento Musei a Natale significa scegliere di investire sui musei e donare occasioni di visita. Nella speranza di poter tornare presto a visitare questi luoghi straordinari, pensando a un futuro che ci auguriamo tutti prossimo, Abbonamento Musei si presenta per Natale con la possibilità per tutti di acquistare un abbonamento e attivarlo più avanti, con la garanzia della proroga di validità automatica nel caso la chiusura dei musei si prolungasse. Da venerdì 4 dicembre 2020 la tessera di Abbonamento Musei torna a essere acquistabile online tramite il sito dell’associazione con una promozione speciale: per ogni acquisto o rinnovo è previsto il 25% di sconto sulla seconda card. AMplify Abbonamento Musei è vicino al suo pubblico anche online: arriva AMplify, l’informazione di Abbonamento Musei per conoscere da vicino le istituzioni culturali tra novità, consigli utili e cose belle. Un nuovo canale di informazione tramite il sito, la newsletter e i social, con novità, approfondimenti, collaborazioni, notizie inedite: un racconto vivace e periodico a favore degli abbonati e, insieme, di tutte le persone che hanno voglia di informarsi e scoprire il mondo delle istituzioni culturali e delle loro proposte. 20 NUOVI MUSEI LOMBARDI ENTRANO NEL CIRCUITO ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO, ![]() Abbonamento Musei www.abbonamentomusei.it |