A cento anni dalla nascita di Pinin Carpi, grande narratore per l’infanzia, esce il suo Le storie della gatta che aveva tanti micini «In un giardino con prati morbidi, cespugli fioriti, aiuole e sentieri, grandi alberi frondosi e casette con tante finestre, viveva una gatta che aveva tanti gattini. Era una bella gatta, simpatica e un po’ matta, e i suoi micini, come capita spesso, erano uno diverso dall’altro».
Questo l’incipit del libro Le storie della gatta che aveva tanti micini di Pinin Carpi (1920-2004), pubblicato con illustrazioni di Marilena Rescaldani da Edizioni Terra Santa.
Il testo, impaginato con EasyReading Font , carattere ad alta leggibilità, fa parte degli Aquiloni, grandi autori per piccoli lettori , collana narrativa per bambini inaugurata nel 2020, dove grandi firme di ieri e di oggi raccontano storie emozionanti, curiose, fiabesche.
Storie che, sulle ali della fantasia, aiutano i piccoli a vivere meglio la loro realtà. Oltre al rigore dei contenutiCondividi
CONTINUA A LEGGERE

