

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria o Giornata della Memoria per COMMEMORARE, per RICORDARE, PER NON DIMENTICARE, TUTTE le vittime dell’Olocausto.
OVVERO TUTTE LE VITTIME della violenza del regime nazista.(6milioni circa solo gli . ebrei + circa 13milioni e più tra civili militari, zingari, disabili, omosessuali, neonati o poco più, bruciati vivi, esperimenti atroci, e via discorrendo il peggio del peggio, sacrificati anche gli animali, e il popolo tedesco, austriaco e fascista sapeva e approvava)
(Shoah fa riferimento esclusivamente allo sterminio del popolo ebraico, mentre con il termine Olocausto si indicano anche le altre vittime della violenza del regime nazista)
Il 27 gennaio è stato designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria
La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto-
Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Il numero esatto di persone che morirono a causa della follia dei nazisti (affiancati dai fascisti) è un’impresa difficile. Non esiste alcuna documentazione esatta che dica quanti sono i morti causati dall’Olocausto o dalla Seconda Guerra Mondiale.
L’Olocausto
Con il termine Olocausto si indica l’assassinio di sei milioni di Ebrei, e di milioni di altre persone, attuato dai Nazisti e dai loro collaboratori durante la Seconda Guerra Mondiale. Le uccisioni in massa ebbero inizio con la fucilazione dei civili ebrei durante l’invasione tedesca dell’Unione Sovietica, nel giugno del 1941. Alla fine di quello stesso anno, i Tedeschi cominciarono a deportare gli Ebrei nei campi di sterminio che erano stati creati nella Polonia occupata. Nel corso della guerra, che terminò nel maggio 1945, in Europa vennero uccisi circa due Ebrei su tre. US Holocaust Memorial Museum