

Al via la settimana della Raccolta del Farmaco per i poveri:
dal 9 febbraio al 15 febbraio
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per gli enti caritativi del territorio. Ogni ente è collegato a una o più farmacie della propria provincia; il farmacista, in base alle indicazioni ricevute dagli enti, indirizza il cliente, suggerendo le categorie di farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno. Inizialmente la GRF – che riguarda i soli farmaci senza obbligo di ricetta medica (over the counter) – si è concentrata sulle categorie più utilizzate: antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici.
Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa si possono acquistare per donare uno o più prodotti da banco, che il Banco Farmaceutico provvederà a consegnare agli enti assistenziali che si prendono cura dei poveri.