FOIBE: EX JUGOSLAVIA I MASSACRI DELLE FOIBE

FOIBE:  EX  JUGOSLAVIA    I  MASSACRI  DELLE  FOIBE  –

                     

Risultato immagini per foibe

         PER  NON  DIMENTICARE

10  FEBBRAIO:  GIORNO  DEL  RICORDO

Eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia,Istria avvenuti durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra, da parte dei partigiani jugoslavi e dell’OZNA. Il nome deriva dai grandi inghiottitoi carsici, che nella Venezia Giulia sono chiamati “foibe“, trovate più di 1700 foibe, dove furono gettati molti dei corpi delle vittime.  SI  STIMA  TRA  LE    5000 E  LE  11000-

Uccisi non furono solo fascisti e avversari politici, ma anche e soprattutto civili, donne, bambini, persone anziane e tutti coloro che decisero di opporsi alla violenza dei partigiani  di  Tito.

. Il 10 febbraio del 2005 il Parlamento italiano decise  di dedicare la giornata alle vittime delle foibe, denominandola “Giorno del Ricordo”.  Istituito con la legge del 30 marzo del 2004 con LO  SCOPO di non DIMENTICARE LE vittime italiane che  i  partigiani comunisti di Tito. tra l’ottobre del 1943 e il maggio del  1947,  imprigionarono,  torturarono  e  fucilarono, gettandole  poi  nelle cavità carsiche dell’Istria e della Dalmazia: le foibe,

Solo  negli anni novanta la  tragedia  delle  foibe  è  venuta  alla  luce e  finalmente  ha  prevalso sul  silenzio.

CHINIAMO  LA  TESTA  IN  LORO  ONORE!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...