DALL A SFIDA NASCE IL CAMBIAMENTO
La violenza di genere è un problema strutturale che riguarda le società di tutto il mondo
FIRMA LA PETIZIONE DELL’UNICEF: http://sostieni.emergenzabambini.com/8marzo
La violenza di genere è un problema strutturale che riguarda le società di tutto il mondo: essa ha causa nelle diseguaglianze di genere e negli squilibri di potere che esistono tra uomini e donne.
Nelle società di tutto il mondo atteggiamenti e pratiche di discriminazione di genere collocano le donne in una posizione subordinata rispetto agli uomini.
Nelle sue espressioni più dannose la discriminazione sfocia nella violenza di genere.
Per comprendere la portata del problema, si pensi che globalmente si stima che 1 donna su 3
abbia subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della propria vita.
La violenza di genere è un problema diffuso anche in Italia: oltre il 31,5% delle donne di età compresa tra i 16 e i 70 anni ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale.
Anche lo stalking si configura come un reato di genere: nel gruppo di età 14-17 il numero delle vittime tra le ragazze supera 3 volte quello dei ragazzi ed arriva ad essere 6 volte maggiore nel gruppo di età 18-24.
- Alla luce di questi dati preoccupa la persistenza del pregiudizio che addebita alla donna la responsabilità della violenza sessuale: la percentuale di chi pensa che le donne possano provocare la violenza sessuale con il loro modo di vestire è elevata (23,9%)
- La parità di genere richiede che ogni persona, ogni comunità e ogni società faccia la propria parte. Sconfiggere stereotipi e la disparità di genere è anche un modo per contrastare la violenza. Ci sono azioni che ognuno di noi può fare nella quotidianità verso un mondo più equo per tutti/e.
-
8 AZIONI PER L’ 8 M A R Z O
Continua a leggere →