Earth Day: La Giornata della Terra
51
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Nata nel 1970
per sensibilizzare il mondo intero sull’importanza della conservazione delle risorse naturali della nostra Terra
La Giornata della Terra: Earth Day, nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.
Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
l’INTENZIONE è DI coinvolgere più nazioni possibili sulla salvaguardia ecologica della Terra e oggi sono 193 paesi che ne fanno parte.
La Giornata della Terra, nacque dalla pubblicazione, nel 1962, del libro, manifesto ambientalista, Primavera silenziosa , della biologa statunitense Rachel Carson.
In seguito, nel 1969, in una conferenza dell’UNESCO a San Francisco, l’attivista per la pace John McConnell propose una giornata per onorare la Terra e il concetto di pace.
La prima volta fu celebrata il 21 marzo 1970, il primo giorno di primavera nell’emisfero settentrionale.
Questa giornata di equilibrio della natura è stata poi sancita in una proclamazione scritta da McConnell e firmata dal Segretario generale delle Nazioni Unite U Thant. Nata il 4 ottobre 1969 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra
Ogni anno ha un tema e quello di quest’anno: riparare il danno
Restore Our Earth: ovvero recuperiamo il Pianeta dai danni già provocati cioè ridurre l’impatto ambientale utilizzando: tecnologie verdi, processi naturali, e tecniche innovative non invasive.