22 MAGGIO: GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’

22 MAGGIO: GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’

 proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992, alfine  di tutelare la diversità biologica del Pianeta.

Ovvero salvaguardare tutte le specie viventi sulla Terra

Che  cosa  significa  BIODIVERSITA’:

 
–     Differenziazione biologica tra gli individui di una stessa specie, in relazione alle condizioni ambientali.

  • La coesistenza in uno stesso ecosistema di diverse specie animali e vegetali che crea un equilibrio grazie alle loro reciproche relazioni.

La diversità biologica o biodiversità, in ecologia, è la varietà di organismi viventi nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi. Secondo il Glossario Dinamico ISPRA-CATAP, per biodiversità entro un determinato ambiente si intende appunto la varietà di organismi viventi in esso presenti

Il termine biodiversità deriva dal greco bio che significa vita, e dal latino diversitas che significa differenza o diversità. Come traduzione alternativa si potrebbe proporre biovarietà o varietà della vita presente sul pianeta. Il termine biodiversità si è ormai consolidato e viene comunemente utilizzato nei diversi ambiti scientifici e cultural

tre distinti livelli di biodiversità:[1]

  • diversità genetica, la somma complessiva degli esseri viventi che abitano il pianeta;
  • diversità di specie, che indica l’abbondanza e la diversità tassonomica di specie presenti per la terra;
  • diversità di ecosistemi, con cui si indica l’insieme di tutti gli ambienti naturali presenti sul nostro pianeta.[1]

La biodiversità non è un valore fisso e stabile, ad esempio in un dato ambiente la biodiversità delle specie presenti può aumentare o diminuire nel tempo a causa di diversi fattori che possono essere di carattere naturale e/o antropico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...