
MUSEO DEL NOVECENTO. DA DOMANI APRE AL PUBBLICO LA GRANDE RETROSPETTIVA SU MARIO SIRONI
A sessant’anni dalla morte, un percorso originale di oltre cento opere ricostruisce la sua intera vicenda artistica
Continua a leggereMUSEO DEL NOVECENTO. DA DOMANI APRE AL PUBBLICO LA GRANDE RETROSPETTIVA SU MARIO SIRONI
A sessant’anni dalla morte, un percorso originale di oltre cento opere ricostruisce la sua intera vicenda artistica
Continua a leggereIn un periodo in cui i settori della ristorazione e del turismo hanno sofferto e molto, a causa delle restrizioni pandemiche, nella prospettiva di una rapida ripresa giocherà un ruolo fondamentale la capacità di offrire nuove esperienze emotive.
“Oggi le persone non comprano solo beni e servizi, ma cercano storie e magia anche nei settori enogastronomici e turistico“, spiega Igor Zanti direttore di IED Firenze. “La gestione della relazione, con un approccio coinvolgente e creativo, sarà la chiave per riconquistare la fiducia dei propri clienti.”.Ed è con questo obiettivo che IED Firenze apre la sesta edizione del Master in “Brand Design and Management: food, wine and tourism” rivolto a studenti e a giovani professionisti – con un metodo interdisciplinare tra design, arte, lifestyle e moda – per sviluppare competenze manageriali nel settore ho.re.ca.ed essere in grado di costruire i valori di un brand, la sua identità, il tono di voce per comunicare e relazionarsi con i clienti,.
Il corso, annuale e in inglese, si tiene tra le sedi IED di Firenze (primo semestre) e di Barcellona (secondo semestre) ed offre competenze trasversali nel service design applicato all’hospitality e al turismo, con un focus specifico sul food (Barcellona) e sul vino (Firenze).
“Catalogna e Toscana sono due regioni che hanno costruito il valore del proprio brand sulla territorialità come chiave per la riconoscibilità globale. Grazie a questo Master, gli studenti avranno la possibilità di sperimentare le diverse metodologie di branding e project management di successo, in uso in due tra le più importanti destinazioni turistiche in Europa“, conclude Igor Zanti.
Per informazioni:https://www.ied.it/firenze/scuola-management/corsi-master/brand-design–and-management-food-wine-and-tourism/CP02932E
G20 AMBIENTE: GLI ANIMALISTI SOSTENGONO IL RUOLO CHIAVE DEL CAMBIAMENTO ALIMENTAREOggi al Palazzo Reale di Napoli è in corso il G20 Ambiente.
Con l’avanzare del riscaldamento globale, le politiche ambientali non possono più essere soltanto di tutela, ma devono riguardare anche gli investimenti sull’energia, per decarbonizzare l’economia, passando dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili.
In Italia questo cambio di prospettiva è stato sancito dal passaggio delle competenze sull’energia al Ministero dell’Ambiente, ribattezzato Ministero della Transizione ecologica.
L’industria della carne è una delle principali responsabili dell’emissione di gas serra nell’atmosfera, producendo il 14% delle emissioni globali.
Si tratta di un dato rilevante considerando che tale percentuale è più dell’intero settore dei trasporti. Il consumo di carne produce un impatto maggiore rispetto a quello delle emissioni di treni, macchine, aerei e camion.
“I dati parlano chiaro: è necessario cambiare le nostre scelte alimentari, a favore di una dieta priva di carne. Abolendo e riconvertendo in altre attività produttive questa filiera si avrebbe un impatto significativo sulle emissioni globali di CO2 e metano.
Auspichiamo che dal vertice in corso si concretizzi la consapevolezza del peso dei consumi spropositati di carne.
È proprio questo consumo spasmodico a ledere il diritto di milioni di persone a vivere in un pianeta più pulito e sano, nonché a prova di cambiamento climatico”, dichiarano gli Animalisti Italiani.
Dopo aver conquistato il cinema portando in sala oltre 15.000 spettatori PER LUCIO di PIETRO MARCELLO IN ESCLUSIVA IN STREAMING SU NEXO+ Il documentario dedicato a Lucio Dalla da oggi è disponibile a noleggio in esclusiva sul nuovo Store di Nexo+ LOCANDINE dei film: https://we.tl/t-A5tzjstGrL
Come annunciato sin dal giorno del suo debutto lo scorso marzo, mese dopo mese Nexo+ continua ad arricchire il suo catalogo e la modalità di fruizione da parte del pubblico.
Sulla piattaforma di contenuti in streaming firmata Nexo Digital, accanto al servizio in abbonamento debuttano infatti anche i primi contenuti a noleggio (TVOD), che saranno raccolti nella sezione STORE della piattaforma.
Agli oltre 1500 film già disponibili per tutti gli abbonati, si affianca così la possibilità, aperta a tutti (anche ai non abbonati), di noleggiare alcuni titoli Premium accuratamente selezionati dalla redazione.
Si parte con Per Lucio di Pietro Marcello (trailer qui https://www.
CONTINUA A LEGGERE
DOG FILM FESTIVAL: ecco i vincitori!
Si chiude la prima edizione della rassegna cine-letteraria dedicata all’universo del cane con l’assegnazione di premi e menzioni speciali per le categorie in e fuori concorso.
A breve le opere dei Producers sul canale YouTube del festival e una pubblicazione editoriale per i racconti dei Writers Si chiude con l’assegnazione di premi e riconoscimenti speciali l’edizione zero del Dog Film Festival , curato da Marco Panella , prodotto da Artix con il patrocinio di Croce Rossa Italiana e FNOVI-Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italian i e la collaborazione di Radio Dimensione Suono Soft e Trip for Dog . Ottimo l’esordio per la rassegna cine-letteraria dedicata al cane e all’universo affettivo e culturale che lo rende protagonista di storie e relazioni con l’essere umano: 542 le produzioni audiovisive professionali giunte da tutto il mondo e 62 i racconti brevi sottoposti al Festival ed esaminati dalla Giuria
CONTINUA A LEGGERE
Il Corpo e l’Anima, DA DONATELLO A MICHELANGELO.
Scultura italiana del Rinascimento Milano, Castello Sforzesco, Sale Viscontee
21 luglio 2021 – 24 ottobre 2021
– Ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso, apre al pubblico domani 21 luglio sino al 24 ottobre nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento”, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Castello Sforzesco, Musée du Louvre e realizzata grazie a Civita Mostre Musei, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Un affondo su oltre sessant’anni di storia dell’arte, dal ritorno di Donatello a Firenze nel 1453 fino alla morte dei più perfetti interpreti del Rinascimento, Leonardo e Raffaello , scomparsi rispettivamente nel 1519 e nel 1520. Sessant’anni durante i quali i maestri del Rinascimento hanno scavato la materia per far emergere “CONTINUA A LEGGERE
12/07/2021 – Presentata la nuova edizione di TavoleDOC Liguria: Importante riscontro di stampa, ristoratori e produttori. |
![]() |
![]() L’estate è appena iniziata e in Trentino un altro orso è già in pericolo di vita. |
M62 è stato avvistato nei pressi del centro urbano di Andalo a giugno, dove cercava cibo nei cassonetti. Il cibo è un richiamo per gli orsi e, nonostante la Provincia abbia iniziato un percorso di sostituzione dei cassonetti standard con quelli anti-orso ormai 12 anni fa, ancora non è riuscita a portarla a termine. Adesso, a causa dell’inefficienza della Provincia, un altro orso rischia la vita! Da fine giugno, M62 indossa un radiocollare: secondo le linee guida provinciali, se dovesse avvicinarsi altre 2 volte al centro urbano si potrà procedere con la sua esecuzione. Ornella, tutto questo è inaccettabile! Gli animali che vivono liberi nel loro habitat non possono continuare a pagare per le inadempienze degli esseri umani! |
Viale Regina Elena, 29900161 Roma————————————————-Tel. +39 06 4990.6601e-mail: ufficio.stampa@iss.itwww.iss.it |
Roma, 09 luglio 2021
Comunicato Stampa N°36/2021
Covid-19: il vaccino protegge da infezioni, ricoveri e decessi fino al 100%
Il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età. Lo dimostrano i dati elaborati dall’Istituto Superiore di Sanità provenienti dall’anagrafe nazionale vaccini (AVM) e dalla sorveglianza integrata dei casi di infezione da virus SARS-CoV-2 relativi al periodo tra il 21 giugno e il 4 luglio.
Continua a leggereMilano System di Modula: lo zaino modulare
per nomadi urbani contemporanei
Modula Milano lancia Milano System, un nuovo concetto di zaino pensato per la vita di tutti i giorni: un backpack modulare versatile e adattabile con un sistema da comporre in base a programmi e impegni della giornata
I nomadi urbani contemporanei vivono on the road: tra casa e ufficio, dal lavoro alla palestra, tra auto, mezzi pubblici o sfrecciando in bici o monopattino da un luogo all’altro della città, per concludere la giornata a cena con gli amici. Lo zaino diventa quasi per forza l’accessorio necessario per avere con sé tutto l’indispensabile, dalla mattina alla sera. Ispirato dal paesaggio urbano, la collezione Milano System di Modula Milano ha un design minimalista, affidabile e resistente, dalle linee pulite ed eleganti. Versatile e 100% Made in Italy, Milano System parte dallo zaino urbano modulare progettato per essere funzionale e creato per soddisfare tutte le esigenze di una vita on the go. Il design pulito in nylon leggero e i tessuti hi-tech goffrati creano un look urbano, cool e senza tempo.
Continua a leggere