IL CORPO E L’ANIMA, DA DONATELLO A MICHELANGELO. SCULTURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO

  Il Corpo e l’Anima, DA DONATELLO A MICHELANGELO.
Scultura italiana del Rinascimento Milano, Castello Sforzesco, Sale Viscontee
21 luglio 2021 – 24 ottobre 2021

  – Ospitata nelle sale del Musée du Louvre di Parigi fino al 21 giugno scorso,  apre al pubblico domani 21 luglio   sino al 24 ottobre   nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco la mostra “Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento”,  promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Castello Sforzesco, Musée du Louvre e realizzata grazie a Civita Mostre Musei,  con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Un affondo su oltre sessant’anni di storia dell’arte,  dal ritorno di  Donatello  a Firenze nel 1453 fino alla morte dei più perfetti interpreti del Rinascimento,  Leonardo e Raffaello , scomparsi rispettivamente nel 1519 e nel 1520. Sessant’anni durante i quali i maestri del Rinascimento hanno scavato la materia per far emergere “CONTINUA A LEGGERE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...