25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne  

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è  nata per volere dell’ONU nel 1999 e celebrata ogni anno il 25 novembre, serve a ricordare che la violenza di genere è  ancora una realtà diffusa da combattere

 La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.

In molti paesi, come l’Italia, il colore esibito in questa giornata è il rosso e uno degli oggetti simbolo è rappresentato da scarpe rosse da donna, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e femminicidio. 

L’idea è nata da un’installazione dell’artista messicana Elina ChauvetZapatos Rojos, realizzata nel 2009 in una piazza di Ciudad Juarez, e ispirata all’omicidio della sorella per mano del marito e alle centinaia di donne rapite, stuprate e assassinate in questa città di frontiera nel nord del Messico, nodo del mercato della droga e degli esseri umani.  L’installazione è stata replicata successivamente in moltissimi paesi del mondo, fra cui Argentina, Stati Uniti, Norvegia, Ecuador, Canada, Spagna e Italia.

IL DIARIO DI TURI, LA STORIA DI UN AMORE SENZA LIMITI

IL DIARIO DI TURI, LA STORIA DI UN AMORE SENZA LIMITI.

  Il Diario di Turi, la storia di un amore senza limiti.   
Il diario di Turi, un libro aiuterà un canile
La storia tra un’umana e il suo amato bulldog francese, diviene libro al fine di raccogliere fondi per migliorare la vita in un canile e, chissà, far adottarne gli ospiti a quattro zampe al fine di portare sorriso e salute agli esseri due zampe

Il Diario di Turi, la storia di un amore senza limiti.  Un cane e la sua padrona e le loro storie surreali,  adesso sono un libro per aiutare i pelosi meno fortunati

Il libro “Il diario di Turi” sarà in vendita al costo di dieci euro attraverso i canali social di Emilia Doriana Mignemi e a Catania presso Animal Brending via Oberdan, Hobbyzoo via Messina, Bonù corso Italia.  Catania, 24 novembre 2021  –

L’amore non ha prezzo e gli animali sono gli esseri che donano senza aspettarsi nulla.  La storia di Emilia e di Turi, il suo bulldog francese, è diventata un libro che renderà la vita di tanti cani meno fortunati e dei volontari ……
CONTINUA A LEGGERE

Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza . UNICEF

oggi è la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un giorno davvero speciale perché si festeggiano i diritti di tutti i bambini e i ragazzi del mondo.L’emozione è la stessa di quel 20 novembre 1989 quando la Convezione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza venne ratificata all’ONU e da allora ben 196 Stati hanno promesso di attuare e difendere i diritti di ogni essere umano tra zero e diciotto anni, facendola diventare il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato nella storia.La Convenzione è anche legge italiana da trent’anni (legge 176/27 maggio 1991), e per celebrare questa ricorrenza abbiamo pensato di farti dono di divertenti schede didattiche che potrai scaricare e regalare a tutti i bambini che conosci: colorando e disegnando impareranno a conoscere quali sono i loro diritti.
SCARICA LE SCHEDE
CONDIVIDI SU Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus – Via Palestro, 68 – 00185 Roma
Numero Verde 800745000
Codice Fiscale 015 619 205 86 | www.unicef.it
Per qualsiasi comunicazione con il Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus utilizza il tuo codice donatore 32165331