
· Giornata mondiale dei diritti umani:
10 dicembre
· Di ogni anno CHE TUTTO IL MONDO CELEBRA
· L’Articolo 1 della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo afferma
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.
· Ogni essere umano di qualunque appartenenza sociale o provenienza etnica – razza, o sesso, o religione, o opinione politico, o lingua, ha diritti inalienabili che appartengono a tutti e per sempre.
· Perché il 10 dicembre?
perché fu il giorno nel 1948 in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale stilando un documento di 30 articoli contenente valori universali affinché ogni essere umano avesse uguale dignità e diritti. Ovvero diffondere in tutto il mondo i valori di democrazia, diversità e tolleranza.
· PRESERO esempio dalla Dichiarazione d’Indipendenza Americana del 1776 , nonché dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino nata dalla Rivoluzione Francese.
· · L’Assemblea generale nel 1950 scelse proprio il 10 dicembre come data per la ricorrenza dei Diritti Umani invitando le Nazioni a contribuire al rispetto dei Diritti Umani.
· · Purtroppo oggi come non mai, molte Nazioni calpestano i diritti umani nella loro complessità, impotenti assistiamo alle aggressioni che gli esseri umani subiscono quotidianamente in molti paesi a causa di motivazioni politiche, economiche e religiose. Questo avviene non solo nei regimi dittatoriali anche nelle democrazie discriminando e perseguendo le minoranze etniche le opinioni ideologiche, politiche e religiose, perpetrando massacri di massa.