ACI al Giro d’Italia con la nuova campagna #rispettiamoci sulla sicurezza stradale

ACI al Giro d’Italia con la nuova campagna #rispettiamoci sulla sicurezza stradale

L’Automobile Club d’Italia, partner istituzionale del Giro d’Italia per il quarto anno consecutivo, presenta la nuova campagna di educazione stradale ACI #rispettiamoci, volta a far riflettere automobilisti, ciclisti e pedoni sull’importanza del rispetto reciproco e di quello delle regole di convivenza sulla strada.
Lo spot è on air durante la diretta delle tappe del Giro d’Italia e sul web.
Il concetto dello spot è semplice: se rispetti gli altri e ti comporti sulla strada in maniera corretta, sei tu che vinci e fai vincere anche gli altri. Con una pioggia di coriandoli rosa per chi rispetta le norme di sicurezza stradale!

Lo spot di quest’anno vuole evidenziare quanto il corretto comportamento di ognuno comporti un vantaggio non solo per se stessi, ma anche per la collettività. Ogni gesto virtuoso è infatti un piccolo traguardo per ciascuno, ma anche una grande vittoria per tutti e merita di essere celebrato nel modo più spettacolare e festoso. La pioggia di coriandoli rosa rappresenta una simbologia forte e impattante, scelta da ACI per dare valore alle norme di sicurezza stradale e a chi le rispetta, ma anche un modo per suggellare la partnership con il Giro d’Italia.

Abbiamo deciso sensibilizzare gli italiani verso la sicurezza sulle strade, rilanciando la campagna di comunicazione #rispettiamoci, che racconta come il rispetto dell’altro e la responsabilità reciproca siano fondamentali per ridurre le vittime sulle nostre strade – dichiara Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI -. Il maggior utilizzo della mobilità dolce porta con sé delle criticità per gli utenti della strada più vulnerabili, come pedoni, ciclisti, disabili e utenti della micromobilità. Ecco perché proseguiamo al Giro con #rispettiamoci, un racconto di sensibilizzazione attraverso molte forme di coinvolgimento, lungo il percorso del Giro come sui media digitali: immagini, consigli, tutorial, comunicati stampa nazionali e localizzati, totem informativi nei Villaggi del Giro e lo spot, appunto, che sarà trasmesso quotidianamente durante la diretta del Giro su Rai2”.

Lo spot è stato concepito e girato con l’intento di far risaltare i corretti comportamenti sulla strada che comportano un vantaggio per sé stessi ma anche per tutti gli altri – dichiara Ludovico Fois, direttore della comunicazione ACI –: rispettarsi sulle strade è raggiungere un piccolo traguardo per ognuno di noi e una grande vittoria per tutti che va celebrata, simbolicamente, con una festosa pioggia di coriandoli rosa, gli stessi che celebrano i vincitori del Giro d’Italia. Una simbologia forte e di impatto per dare valore alle norme del Codice e a chi le rispetta, ma anche un modo per evidenziare la partnership con il Giro. Per lo spot abbiamo usato “leggerezza e sorriso”, in considerazione del periodo non scevro da preoccupazioni, mantenendo toni positivi e mai colpevolizzando, caratteristica costante del nostro modo di comunicare con gli italiani”.

Continua a leggere

“Vivere con…l’Alzheimer”: un manuale completo che fornisce strumenti e consigli pratici

“Vivere con…l’Alzheimer”: un manuale completo che fornisce

strumenti e consigli pratici a familiari e caregiver di persone con demenza

Scritto da Antonio Guaita, medico geriatra, e Bianca Maria Petrucci, terapista occupazionale,

è realizzato in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia

            “Questo manuale è uno strumento imprescindibile per chi si prende cura di una persona con demenza, utilissimo perché parte dalla realtà quotidiana fornendo spiegazioni e consigli pratici: non esiste nulla di così completo su questi aspetti, scritto in modo che tutti possano capire e avere indicazioni chiare su come agire nelle diverse circostanze di ogni giorno. Noi della Federazione Alzheimer Italia siamo davvero orgogliosi di aver partecipato alla sua realizzazione. Troppo spesso sentiamo dire che se una persona ha l’Alzheimer, non c’è più nulla da fare: questo libro racconta una storia completamente diversa e ci fa dire: ha l’Alzheimer, c’è ancora moltissimo da fare!”.

Continua a leggere

BASTA UNA ZAMPA» porta la Pet Therapy a cento piccoli profughi ucraini

On-air dal 24/4 al 14/5/2022 la campagna di SMS SOLIDALE 45590 per sostenere il progettoDopo le attività in ospedale e nelle scuole

«BASTA UNA ZAMPA» porta la Pet Therapy a cento piccoli profughi ucraini

Si parte con le famiglie ospitate presso il centro di Tortona (AL) in Piemonte


TORINO 5 maggio – Il progetto “Basta una Zampa – Pet Therapy”, ideato e sostenuto da For a Smile Onlus che da oltre 16 anni porta avanti progetti nazionali ed internazionali dedicati all’infanzia e alle famiglie, promuove speciali sedute di I.A.A. (Interventi Assistiti con Animali) negli ospedali, nelle scuole e ora arriva anche in aiuto ai bambini ucraini salvati dalla guerra e portati in Italia dai volontari della Confederazione Nazionale delle Misericordie.Sono partite oggi le attività con le famiglie ospitate presso il centro di Tortone (AL) in Piemonte.

Continua a leggere

Festa del lavoro

Domenica 1 maggio 2022

Festa del lavoro

Domenica 1 maggio 2022

 Si  può  ben dire  che  è  anche  la “ Festa  dei  Lavoratori” TRA  VIRGOLETTE…  che  non  hanno  lavoro  che  muoiono  sul  lavoro……..!!!!!!!!!!!

La festa del lavoro è una RICORRENZA  ANNUALE  per celebrare le conquiste dei lavoratori.

le sue origini sono nel movimento sindacale, che  sosteneva  le   otto ore al giorno:   otto ore di lavoro, otto ore di svago e otto ore di riposo