A TU PER TU CON L’ORSO MARSICANO INAUGURATO A CAMPO DI GIOVE IL “SENTIERO DELL’ORSO”NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA, A CAMPO DI GIOVE, IL PRIMO SENTIERO “PARLANTE” DEDICATO ALLA COESISTENZA CON IL GRANDE MAMMIFEROÈ una sottospecie a grave rischio di estinzione, servono azioni congiunte per tutelarlaFoto e video sul sentiero e sull’orsoCome riconoscere il passaggio di un orso o sapere cosa preferisce mangiare in estate o in autunno, che fare o non fare in caso di incontro ravvicinato con un orso o perché è così importante proteggere questo mammifero fondamentale per tutto l’ecosistema. Insomma tutte le info per come entrare “a tu per tu” con l’orso bruno marsicano, con un’esperienza virtuale nel suo habitat naturale. Tutto questo è possibile grazie al “Sentiero dell’Orso” realizzato dal Parco Nazionale della Maiella insieme al WWF Italia grazie al progetto LIFE ARCPROM che da oggi sarà fruibile per tutti gli escursionisti. |