I LEGNANESI  in   Liberi di Sognare

I LEGNANESI  in   Liberi di Sognare

 al Teatro Repower di Milano-Assago dal 30 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023

 “Liberi di sognare“, scritto da Mitia Del Brocco e da Antonio Provasio, che ne firma anche la regia, e sarà in scena al Teatro Repower di Milano-Assago dal 30 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023

Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità…ed è proprio così, tutti prima o poi nella vita sogniamo di realizzare qualcosa che ci renda felici. Ne sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni!
Finalmente la fortuna entra nella vita della famiglia Colombo attraverso l’incontro con il figlio di una delle famiglie più potenti d’Italia. Mabilia (interpretato  da  Maicol Trotta) è a un passo dalla realizzazione del sogno della sua vita, basterà solo che i genitori si fingano per poche ore ciò che non sono mai stati: ricchi e potenti! Sarà fingendosi imprenditori di fama e successo che la famiglia Colombo potrà conoscere i futuri consuoceri in una location inusuale e sorprendente come uno stadio di calcio.

Ed è proprio in questa cornice che le due famiglie dovranno trovare un accordo: o realizzare i sogni monetari di una e i sogni di gloria e ricchezza dell’altra, oppure deludere i sogni economici di una per accrescere la dignità ed il rispetto dell’altra.
Cosa decideranno? Lo scoprirete in teatro assistendo al nuovissimo e scoppiettante spettacolo de I LEGNANESI: c’è tanta voglia di ridere e sognare, di trascorrere due ore spensierate insieme alla Famiglia Colombo (Antonio Provasio/Teresa, Enrico Dalceri/Mabilia e Italo Giglioli/Giovanni, il nuovo Giovanni), agli altri personaggi del cortile e agli sfavillanti boys e lasciarsi trasportare dai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana: I Legnanesi, ancora una volta, vi stupiranno con uno spettacolo pieno di ritmo, risate e tradizione!

I LEGNANESI  in
LIBERI DI SOGNARE
con
ANTONIO PROVASIOENRICO DALCERI, ITALO GIGLIOLI

LIBERI DI SOGNARE
Testi Antonio ProvasioMitia Del Brocco
Scenografie, Costumi e Musiche Enrico Dalceri
Coreografie Valentina Bordi – Direttore Artistico Sandra Musazzi
Direttore di Produzione Enrico Barlocco
Una produzione Chi.Te.Ma.
Regia ANTONIO PROVASIO
 il corpo di ballo
, SDM – la Scuola del Musical di Milano

 INFO:
TEATRO REPOWER

Via G. Di Vittorio, 6 – 20o57 Assago (MI)
M2 Linea verde – fermata Milanofiori Forum
Tel. 02488577516
www.teatrorepower.com

LA PROGRAMMAZIONE
da mercoledì a sabato ore 20.45
domenica ore 15.30
Programmazione speciale festività
sabato 31 dicembre ore 21.00
domenica 1 e venerdì 6 gennaio ore 18.00
sabato 7 gennaio ore 15.30
Biglietti da 26 a 59 euro
in tutti i punti vendita TicketOne, online su www.ticketone.it
 e telefonicamente al nunero unico nazionale 892101 (a pagamento)

PRIMI CONTENUTI A NOLEGGIO (TVOD), CHE SARANNO RACCOLTI NELLA SEZIONE STORE DELLA PIATTAFORMA.

PRIMI CONTENUTI A NOLEGGIO (TVOD), CHE SARANNO RACCOLTI NELLA SEZIONE STORE DELLA PIATTAFORMA.

  Dopo aver conquistato il cinema portando in sala oltre 15.000 spettatori   PER LUCIO di PIETRO MARCELLO IN ESCLUSIVA IN STREAMING SU NEXO+   Il documentario dedicato a Lucio Dalla da oggi è disponibile a noleggio in esclusiva sul nuovo Store di Nexo+   LOCANDINE dei film:  https://we.tl/t-A5tzjstGrL    

Come annunciato sin dal giorno del suo debutto lo scorso marzo, mese dopo mese Nexo+ continua ad arricchire il suo catalogo e la modalità di fruizione da parte del pubblico.  

Sulla piattaforma di contenuti in streaming firmata Nexo Digital, accanto al servizio in abbonamento debuttano infatti anche i  primi contenuti a noleggio  (TVOD), che saranno raccolti nella sezione  STORE  della piattaforma.  

Agli oltre 1500 film già disponibili per tutti gli abbonati, si affianca così la possibilità, aperta a tutti (anche ai non abbonati), di noleggiare alcuni titoli  Premium  accuratamente selezionati dalla redazione.  
Si parte con  Per Lucio  di Pietro Marcello  (trailer qui   https://www.
CONTINUA A LEGGERE

UNA DONNA PROMETTENTE –

UNA DONNA PROMETTENTE –

PROMISING YOUNG WOMAN

di EMERALD FENNELL

con Carey Mulligan, Bo Burnham, Alison Brie, Connie Britton, Adam Brody, Jennifer Coolidge, Laverne Cox, Max Greenfield, Christopher Mintz-Plasse, Chris Lowell, Sam Richardson, Molly Shannon, Clancy Brown

Durata: 108 minuti

NELLE SALE DAL 13 MAGGIO

Tutti erano convinti che Cassandra Thomas (l’attrice nominata per il Premio Oscar® Carey Mulligan) fosse una giovane donna promettente…fino a quando un evento misterioso ha stravolto il suo futuro. Nulla, però, è come appare, nella vita di Cassie: ha un’intelligenza perfida e un’astuzia provocante, che mette in scena di notte quando prende forma la sua segreta doppia vita. Ora, un incontro inatteso può darle l’opportunità di rimediare ai torti del passato, per una storia emozionante e avvincente.

I Pomeriggi Musicali: 76a stagione / Feddeck / Cadario

JAMES FEDDECK È IL NUOVO DIRETTORE PRINCIPALEDELL’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

ALESSANDRO CADARIO DIRETTORE OSPITE PRINCIPALE

DA OTTOBRE 2020 A MAGGIO 2021
“EUROPA, VOLTI DI UNA TRADIZIONE”LA NUOVA STAGIONE PER GUARDARE CON FIDUCIA AL FUTURO

Inaugurazione al Teatro Dal Verme l’8 e il 10 ottobre con Beethoven,Bertrand Chamayou al pianoforte e lo stesso Feddeck sul podio

http://ipomeriggi.it/index.php 
La campagna abbonamenti, conclusasi lo scorso 3 ottobre, ha premiato la volontà di ripartenza dei Pomeriggi Musicali con il rinnovo di tutte le sottoscrizioni disponibili per i turni del giovedì sera e del sabato pomeriggio, un risultato che sottolinea ancora una volta il legame del pubblico verso l’istituzione; inoltre tanti abbonati hanno rinunciato al rimborso dei concerti persi durante la quarantena. Un risultato di dimensioni insperate, in questo periodo segnato dall’emergenza sanitaria, che conferma il ruolo della Fondazione in prima linea nel panorama internazionale, per la restituzio… Continua a leggere

BAT PAT debutta su RAI YOYO.

DOPO IL SUCCESSO SU RAI GULP BAT PAT DEBUTTA SU RAI YOYO | Licensing  Magazine

DOPO IL SUCCESSO SU RAI GULP
BAT PAT DEBUTTA SU RAI YOYO
Dal 21 settembre
la serie animata che racconta le avventure comiche e paurose dell’incredibile pipistrello parlante Bat Pat sbarca su Rai Yoyo

A partire dal 21 settembre le avventure dell’incredibile pipistrello parlante Bat Pat saranno in onda in doppio episodio su Rai Yoyo alle ore 16:00. Si partirà con la prima stagione cui seguirà la seconda stagione, per la gioia di tutti i piccoli fan. Inoltre, il 31 ottobre andrà in onda l’episodio speciale di Halloween.

Continua a leggere

MITO SETTEMBRE MUSICA 2020 Torino – Milano, dal 4 al 19 settembre

MiTo Settembre Musica. Dal 4 al 19 settembre 2020 – MEI – Meeting degli  Indipendenti

MITO SETTEMBRE MUSICA 2020
Torino – Milano, dal 4 al 19 settembre

SPIRITI Fra sacro e profano,
il tema della quattordicesima edizione declinato in oltre 80 concerti nelle sale torinesi e milanesi

festival “tutto italiano” che si apre con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Daniele Rustioni, insieme alla violinista Francesca Dego, e si chiude con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Sesto Quatrini, con il pianista Giuseppe Albanese Continua a leggere

C R E S C E N D O – film

Crescendo, il potere salvifico della musica - Film - ANSA
C R E S C E N D O
#makemusicnotwar un film di  DROR ZAHAVI

conPETER SIMONISCHEK   MEHDI MESKAR   DANIEL DONSKOY   SABRINA AMALI al cinema dal   27 AGOSTO Dal 27 agosto nelle sale italiane, distribuito da Satine Film, arriva l’atteso CRESCENDO #makemusicnotwar, un film di Dror Zahavi, liberamente ispirato alla storia della West-Eastern Divan Orchestra creata da Daniel Barenboim e Edward Said. CRESCENDO #makemusicnotwar è un concerto straordinario, un inno al potere della musica e alla sua capacità di creare ponti anche dove ogni comunicazione tra le parti sembra impossibile, in un “crescendo” di emozioni e tensioni fino all’ultimo fotogramma. Il progetto di creare un’orchestra formata da giovani israeliani e palestinesi sembra essere, per il Maestro Sporck, una missione senza speranza ma, gradualmente, grazie alla sua tenacia, prende spazio l’illusione che, dal vibrato di due violini che suonano all’unisono, può nascere una speranza di Pace, di comprensione reciproca, di amicizia e forse an…