CDSHotels propone vacanze italiane all’insegna della piena sicurezza tra il mare e il cielo azzurro di Puglia e Sicilia
Dopo due duri, durissimi mesi trascorsi tra divano, balcone e camera da letto, esplode la voglia di viaggi e vacanze tra natura, mare e spazi aperti, in pieno relax e sicurezza nei luoghi più belli d’Italia, che tutto il mondo ci invidia: Puglia e Sicilia. Continua a leggere →
al Teatro Repower di Milano-Assago dal 30 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023
“Liberi di sognare“, scritto da Mitia Del Brocco e da Antonio Provasio, che ne firma anche la regia, e sarà in scena al Teatro Repower di Milano-Assago dal 30 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023
Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità…ed è proprio così, tutti prima o poi nella vita sogniamo di realizzare qualcosa che ci renda felici. Ne sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni! Finalmente la fortuna entra nella vita della famiglia Colombo attraverso l’incontro con il figlio di una delle famiglie più potenti d’Italia. Mabilia (interpretato da Maicol Trotta) è a un passo dalla realizzazione del sogno della sua vita, basterà solo che i genitori si fingano per poche ore ciò che non sono mai stati: ricchi e potenti! Sarà fingendosi imprenditori di fama e successo che la famiglia Colombo potrà conoscere i futuri consuoceri in una location inusuale e sorprendente come uno stadio di calcio.
Ed è proprio in questa cornice che le due famiglie dovranno trovare un accordo: o realizzare i sogni monetari di una e i sogni di gloria e ricchezza dell’altra, oppure deludere i sogni economici di una per accrescere la dignità ed il rispetto dell’altra. Cosa decideranno? Lo scoprirete in teatro assistendo al nuovissimo e scoppiettante spettacolo de I LEGNANESI: c’è tanta voglia di ridere e sognare, di trascorrere due ore spensierate insieme alla Famiglia Colombo (Antonio Provasio/Teresa, Enrico Dalceri/Mabilia e Italo Giglioli/Giovanni, il nuovo Giovanni), agli altri personaggi del cortile e agli sfavillanti boys e lasciarsi trasportare dai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana: I Legnanesi, ancora una volta, vi stupiranno con uno spettacolo pieno di ritmo, risate e tradizione!
I LEGNANESI in LIBERI DI SOGNARE con ANTONIO PROVASIO, ENRICO DALCERI, ITALO GIGLIOLI
LIBERI DI SOGNARE Testi Antonio Provasio, Mitia Del Brocco Scenografie, Costumi e Musiche Enrico Dalceri Coreografie Valentina Bordi – Direttore Artistico Sandra Musazzi Direttore di Produzione Enrico Barlocco Una produzione Chi.Te.Ma. Regia ANTONIO PROVASIO il corpo di ballo, SDM – la Scuola del Musical di Milano
INFO: TEATRO REPOWER Via G. Di Vittorio, 6 – 20o57 Assago (MI) M2 Linea verde – fermata Milanofiori Forum Tel. 02488577516 www.teatrorepower.com
LA PROGRAMMAZIONE da mercoledì a sabato ore 20.45 domenica ore 15.30 Programmazione speciale festività sabato 31 dicembre ore 21.00 domenica 1 e venerdì 6 gennaio ore 18.00 sabato 7 gennaio ore 15.30 Biglietti da 26 a 59 euro in tutti i punti vendita TicketOne, online su www.ticketone.it e telefonicamente al nunero unico nazionale 892101 (a pagamento)
La data del 26 agosto si riferisce al giorno in cui la famiglia di Colleen adottò il primo cane, quando lei aveva 10 anni. Da allora, gli animalisti di vari Paesi in tutto il mondo hanno dato voce alla sua iniziativa di dedicare una giornata ai quattro zampe, festività che oggi si ricorda ovunque. vedi: https://mondonwes.blogspot.com/2022/08/26-agosto-giornata-mondiale-del-cane.html
IL VADEMECUM DI FIRA PER VIVERE UNA VACANZA CONSAPEVOLE
Dalla Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite (FIRA onlus) alcune indicazioni su come affrontare il periodo estivo per chi soffre di malattie reumatologiche.
L’ABBANDONO È UN INCUBO. OLTRE CHE UN REATO. È on air la prima campagna… Continua » promossa da FNOVI Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.
A TU PER TU CON L’ORSO MARSICANOINAUGURATO A CAMPO DI GIOVE IL “SENTIERO DELL’ORSO”NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA, A CAMPO DI GIOVE, IL PRIMO SENTIERO “PARLANTE” DEDICATO ALLA COESISTENZA CON IL GRANDE MAMMIFEROÈ una sottospecie a grave rischio di estinzione, servono azioni congiunte per tutelarlaFoto e video sul sentiero e sull’orsoCome riconoscere il passaggio di un orso o sapere cosa preferisce mangiare in estate o in autunno, che fare o non fare in caso di incontro ravvicinato con un orso o perché è così importante proteggere questo mammifero fondamentale per tutto l’ecosistema. Insomma tutte le info per come entrare “a tu per tu” con l’orso bruno marsicano, con un’esperienza virtuale nel suo habitat naturale. Tutto questo è possibile grazie al “Sentiero dell’Orso” realizzato dal Parco Nazionale della Maiella insieme al WWF Italia grazie al progetto LIFE ARCPROM che da oggi sarà fruibile per tutti gli escursionisti.
Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni. Tutti hanno il diritto di avere una cittadinanza.
I rifugiati hanno il diritto di essere protetti. Chiunque siano, da qualsiasi luogo provengano. Sempre. Together #WithRefugees.